
Rilasciato da CiEffe s.r.l
CiEffe offre affiancamento alle persone e alle imprese, per migliorare e per migliorarsi: quando da un’idea può nascere un progetto, da un corso si genera consapevolezza, da un impegno possono scaturire competenze.
Durata:
110 h
Descrizione:
OBIETTIVI
Il percorso mira a formare figure professionali ESPERTO SVLUPUPPATORE BLOCKCHAIN. Lo scopo centrale è quello di fornire ai partecipanti competenze concrete e direttamente spendibili nel mercato del lavoro digitale. Oltre alle hard skills, il corso intende dotare i partecipanti delle competenze trasversali come la capacità di lavorare in gruppo. I professionisti operanti nello sviluppo su blockchain (meccanismo digitale che consente la registrazione e condivisione di dati in maniera sicura e immutabile) possiedono competenze tecnologiche, trasversali e commerciali, dove la componente tecnologica è di carattere prioritario. Fra le competenze il percorso si focalizza sullo sviluppo front-end e back-end e sviluppo di smart contracts (programmi autonomi che eseguono operazioni sulla blockchain quando vengono soddisfatte determinate condizioni).
STRUTTURA
Formazione d’aula: 35 ore
Formazione laboratoriale: 75 ore
Supporto individualizzato: 13 ore
ARTICOLAZIONE E CONTENUTI DELL’ATTIVITÁ
- Lavorare con gli altri in maniera costruttiva
- Sviluppare smart contracts attraverso framework e linguaggi di programmazione
- Utilizzare strumenti di supporto al processo di sviluppo in fad
- Linguaggi di programmazione: solidity in sotto articolazione
- Linguaggi di programmazione: javascript
RISULTATI ATTESI
- Essere in grado di riconoscere le varie figure presenti nel team di lavoro, i rispettivi ruoli, conoscere i principi tecnologici e le implicazioni socioeconomiche della tecnologia blockchain
- Sviluppare e modificare smart contracts su blockchain Ethereum attraverso l’utilizzo di framework e di linguaggi di programmazione applicando principi di User Experience (UX) e di business logic, data/network security
- Utilizzare il linguaggio di programmazione Solidity, JavaScript
- Sviluppo di modelli di smart contracts
Creare documenti relativi ai deliverable di ciascuna fase di sviluppo del prodotto
ATTESTATI
L’Ente ha previsto prove prestazionali individuali o di gruppo al termine di ogni modulo. Al partecipante formato è rilasciato:
- Un’attestazione di messa in trasparenza delle competenze per ogni modulo frequentato e superato positivamente
Digital badge IQC (visualizzabile online e condivisibile sui social network)
INDENNITÀ
L’indennità di formazione è riconosciuta per le sole ore di aula/laboratorio in presenza nella misura di euro 3,50/ora agli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% del numero di ore di aula/laboratorio e abbiano conseguito almeno un’abilitazione/certificazione/patentino o Attestato di messa in trasparenza degli apprendimenti con giudizio finale positivo in riferimento ad almeno un modulo formativo nella fase di verifica degli apprendimenti.
Criteri di rilascio:
DESTINATARI
Le attività del percorso sono destinate a persone in stato di disoccupazione, inoccupazione o occupazione saltuaria. Per iscriversi è necessario rivolgersi al Centro per l’Impiego segnalando l’interesse al corso in oggetto.