Italiano

Open Badge

POTENZIARE L’IDENTITÀ PROFESSIONALE DELLE PERSONE ATTRAVERSO DIGITAL BADGE


logo-issuer

Rilasciato da IQC srl

IQC srl is a company that provides innovative solutions for organizations across all industries. We operate through a unique combination of technical-professional consulting and cutting-edge technologies. Leveraging our expertise in traceability and digital certification on the Blockchain, we ensure the protection of value in all economic and social transactions, transforming business assets into a competitive advantage. We apply advanced technologies such as Blockchain, GenAI, NFTs, and IoT to optimize complex processes.

logo-endorser

Endorser: D.B.S.T.

Condividiamo l'importanza di valorizzare gli apprendimenti conseguiti in tutti gli ambiti, dalle occasioni informali, all’apprendimento lungo tutto l’arco della vita, ai momenti impliciti nei percorsi professionali. Riteniamo che i digital badge conformi alla PdR136:2022 producano un valore aggiunto percepito da persone, operatori de mondo del lavoro e sistema economico, imprenditoriale e sociale.

Durata:


2 h

Descrizione:


Ottiene questo badge chi ha partecipato alla presentazione della Prassi di Riferimento UNI 136:2022 per la Rappresentazione e gestione digitale delle competenze delle persone e della conoscenza, in tutti i contesti organizzativi, attraverso la creazione e il rilascio di Digital Badge.


Questo badge attesta l’attenzione verso il tema della valorizzazione delle competenze professionali possedute dalle persone. Partecipando all’evento la persona ha potuto ascoltare le opinioni di importanti relatori appartenenti alle organizzazioni promotrici dell'evento UNI, UNIONCAMERE e la task force del Digital Badge Stakeholder Table (D.B.S.T.) costituita da IQC.

Sin dalla sua costituzione, il D.B.S.T. ha orientato il proprio impegno nell’elevare i Digital Badge ideati da Mozzilla Fondation e attualmente in gestione evolutiva in capo a 1EdTech, a strumento credibile, affidabile ed intellegibile per la rappresentazione digitale delle competenze acquisite dalle persone nei diversi contesti formativi ed esperienziali conferendo concretezza al diritto all’apprendimento permanente e al riconoscimento degli apprendimenti non formali ed informali come previsto dalla normativa nazionale in materia in una “prospettiva personale, civica, sociale e occupazionale” (legge 92 del 28.06.2012, articolo 4, comma 51).


La procedura con cui creare e rilasciare digital badge e le modalità con cui rappresentare al suo interno informazioni di "valore", quindi intellegibili per il sistema economico, imprenditoriale, sociale, sono il risultato di confronti, sperimentazioni portati avanti dal D.B.S.T. e l'insieme di organizzazioni che negli anni hanno condiviso l'approccio metodologico. Con la pubblicazione della UNI PdR 136:2022 i digital badge conformi a questo standard pre-normativo diventano punto di riferimento per tutte le organizzazioni impegnate, a vario titolo, in attività di attestazione delle competenze e qualificazione professionale delle persone garantendone l'interoperabilità.


La natura digitale dello strumento si presta a garantire: tracciabilità dei risultati di apprendimento nella Long Life Learning, spendibilità grazie alla sua agevole divulgazione online, veridicità dei contenuti attestati al suo interno attraverso l’impiego della blockchain, portabilità da parte dell’utente che attraverso la certificazione NFT potrà conservalo all’interno di wallet e certificare la propria identità digitale professionale.

Criteri di rilascio:


Partecipazione all’evento 

Altre informazioni:


Moderatore

Daniela Gabellini IQC, Direttore Generale


Relatori

Andrea Sammarco UNIONCAMERE, Vice Segretario Generale

Elena Mocchio UNI, Responsabile UO Innovazione e Sviluppo

Franco Chiaramonte, Esperto Formazione Professionale Politiche Attive del Lavoro

Monica Trippodo IQC, Business Developer

Mantoan ANFIA Service

Ludovica Matarazzo ASSOLAVORO Public Policies and Research Manager

Marcello Bogetti SAA Università Torino, Direttore LabNet

Paola Manoni Presidente UNI/CT 014 “Documentazione e informazione”


Documenti allegati al badge:


Utenti che hanno ottenuto questo badge: