Competence Badge
La costruzione dei Patti per il lavoro e l'accompagnamento all'inserimento lavorativo dei beneficiari del Reddito di cittadinanza attraverso l'attivazione di servizi e di misure di politica attiva del lavoro.
 
            Rilasciato da Agenzia Piemonte Lavoro
Gestisce e coordina l'attività dei Centri per l’impiego, le attività di ricerca e di analisi sul mercato del lavoro è partner della rete EURES; organizza la manifestazione IOLAVORO e l’edizione piemontese dei WorldSkills
Data dell'evento:
dal 04/02/2021 al 17/03/2021
Durata:
15,45 h
Descrizione:
Obiettivi:
- 
    Individuare le casistiche di esonero o esclusione 
- 
    Predisporre il Patto per il Lavoro individuando obiettivi a lungo, medio e breve termine 
- 
    Realizzare colloqui seminari e laboratori di supporto alla ricerca attiva del lavoro 
- 
    Realizzare analisi del fabbisogno complesso 
- 
    Cooperare nelle Equipe Multidisciplinari, in particolare con i servizi socio-assistenziali del territorio 
- 
    Gestire l’inserimento nei PUC destinati ai sottoscrittori di PPL in collaborazione con gli Enti Locali 
- 
    Approfondire le principali caratteristiche dell’AdRdC rispetto: allo sviluppo del percorso di ricollocazione e ai servizi di assistenza alla persona e tutoraggio e alla ricerca di opportunità occupazionali 
- 
    Focalizzare i ruoli del CPI nella gestione del percorso di ricollocazione del beneficiario RdC 
- 
    Approfondire il percorso di assistenza intensiva e l’elaborazione del PRI 
- 
    Sperimentare situazioni professionali in cui si devono acquisire informazioni ad ampio spettro 
- 
    Analizzare gli elementi, le specifiche caratteristiche del target di riferimento, e le misure previste dell’impianto complessivo del Reddito di Cittadinanza 
- 
    Acquisire una visione complessiva degli elementi che compongono i percorsi previsti per i beneficiari RdC e individuare le misure di politica attiva più efficaci da proporre sulla base dei fabbisogni professionali dei beneficiari 
- 
    Conoscere le potenzialità, per il trattamento dei beneficiari RdC di un approccio integrato e di una attenta analisi dei fabbisogni 
Competenze:
- 
    Riconoscere e rilevare la complessità dei bisogni e delle risorse della persona beneficiaria del Reddito di Cittadinanza 
- 
    Progettare, in accordo con il beneficiario e il nucleo di appartenenza, interventi idonei a rispondere al fabbisogno occupazionale 
- 
    Promuovere l’attivazione della rete del territorio per la presa in carico di quei bisogni non soddisfatti dal patto per il lavoro 
- 
    Attivare il beneficiario verso servizi e misure di politica attiva finalizzate al miglioramento della sua occupabilità e all’uscita dalla condizione di emergenza economica 
Competenze trasversali:
Fonte competenze trasversali:
Conoscenze:
- 
    Il quadro normativo in cui si inserisce il RdC (Dlgs 150/2015 e DL 4/2019) 
- 
    Il percorso del reddito di cittadinanza all’interno dei servizi per il lavoro 
- 
    Le linee guida per i Patti per l’Inclusione Sociale 
- 
    Le metodologie e strumenti per l’individuazione e la gestione del fabbisogno complesso 
- 
    Gli elementi Offerta Congrua per i beneficiari di RdC 
- 
    Le competenze, le funzioni e la composizione delle Equipe Multidisciplinari nei Patti per l’Inclusione sociale 
Abilità:
- 
    Realizzare la profilazione dell’utente RdC 
- 
    Saper predisporre un Patto per il Lavoro personalizzato 
- 
    Individuare il fabbisogno complesso 
- 
    Comprendere l’utilizzo degli strumenti per la valutazione multidimensionale per le sezioni di competenza del CPI 
- 
    Cooperare nell’ambito della Equipe Multidisciplinare per la parte di competenza del CPI 
- 
    Utilizzare le strumentazioni dedicate 
Criteri di valutazione:
Formatore:
Anpal servizi- Forplus
 
                    
 
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    