Framework di Competenze per il Futuro del Lavoro

Scopri gli standard di riferimento fondamentali per le competenze, le qualifiche e la formazione professionale del futuro.

Trova concetti e sezioni rilevanti


DigiComp22
DigComp 2.2

The European Digital Competence Framework for Citizens (Digital Competence Framework for Citizens), is the set of guidelines set by the European Commission on the digital competencies that citizens must possess in order to enjoy a good quality of life, participate in democratic society, and be competitive in the world of work.\r\nThe version 2.2 updates the previous one in 2022, with more than 250 new examples of knowledge, skills, and attitudes and with a focus on the issues of artificial intelligence and hybrid and remote work.

Scopri di più qui

DigiComp11
DigComp 1.1

Il Framework Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (Digital Competence Framework for Citizens), è l'insieme delle linee guida definite dalla Commissione Europea sulle competenze digitali che i cittadini devono possedere per poter godere di una buona qualità della vita, partecipare alla società democratica ed essere competitivi nel mondo del lavoro.

Scopri di più qui

DigiComp22
DigComp 2.2

Il Framework Europeo per le Competenze Digitali dei Cittadini (Digital Competence Framework for Citizens), è l'insieme delle linee guida definite dalla Commissione Europea sulle competenze digitali che i cittadini devono possedere per poter godere di una buona qualità della vita, partecipare alla società democratica ed essere competitivi nel mondo del lavoro. La versione 2.2 aggiorna la precedente nel 2022, con oltre 250 nuovi esempi di conoscenze, competenze e atteggiamenti e con un’attenzione ai temi dell’intelligenza artificiale e del lavoro ibrido e lavoro remoto

Scopri di più qui

Fondimpresa
Fondimpresa

Con l’Avviso n. 6/2024 “Qualificazione di Cataloghi di corsi relativi a competenze di base e trasversali”, Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema.

Scopri di più qui