4 1 2 2 4 3 4 5

DIMENSION 1 • COMPETENCE AREA

2. COMMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE


DIMENSION 2 • COMPETENCE

2.5. NETIQUETTE

Essere consapevoli delle norme comportamentali e del know-how durante l'utilizzo delle tecnologie digitali e sapere interagire in ambienti digitali. Adattare le strategie di comunicazione ad un pubblico specifico ed essere consapevoli della diversità culturale e generazionale negli ambienti digitali.

DIMENSION 3 • LIVELLI DI PADRONANZA
BASE
1
A livello base e con adeguata assistenza, sono in grado di:
  • differenziare semplici norme comportamentali e know-how durante l'utilizzo di tecnologie digitali e nell'interazione in ambienti digitali.
  • sapere scegliere semplici modalità di comunicazione e strategie adatte ad un pubblico specifico
  • differenziare semplici aspetti di diversità culturale e generazionale presi in considerazione negli ambienti digitali
2
A livello base, in autonomia e con adeguata assistenza dove necessario, sono in grado di:
  • differenziare semplici norme comportamentali e know-how durante l'utilizzo delle tecnologie digitali e l'interazione in ambienti digitali.
  • scegliere semplici modalità di comunicazione e strategie adatte a un pubblico specifico
  • differenziare semplici aspetti di diversità culturale e generazionale presi in considerazione negli ambienti digitali
INTERMEDIO
3
In autonomia e con capacità di risolvere problemi semplici, sono in grado di:
  • chiarire norme comportamentali e know-how ben definite e appropriate all'impiego sistematico durante l'utilizzo delle tecnologie digitali e l'interazione in ambienti digitali.
  • esprimere strategie di comunicazione sistematiche e ben definite adatte ad un pubblico specifico
  • descrivere aspetti di diversità culturale e generazionale sistematici e ben definiti presi in considerazione negli ambienti digitali
4
In modo indipendente e secondo le mie esigenze, risolvendo problemi non sistematici e ben definiti, sono in grado di:
  • discutere norme comportamentali e know-how durante l'utilizzo delle tecnologie digitali e l'interazione in ambienti digitali.
  • discutere strategie di comunicazione adattate ad un pubblico specifico
  • discutere aspetti di diversità culturale e generazionale da considerare negli ambienti digitali
AVANZATO
5
Oltre a guidare gli altri, sono in grado di:
  • applicare norme comportamentali diverse e know-how durante l'utilizzo delle tecnologie digitali e l'interazione in ambienti digitali.
  • applicare diverse strategie di comunicazione in ambienti digitali adattate ad un pubblico specifico
  • applicare diversi aspetti di diversità culturale e generazionale da considerare negli ambienti digitali
6
A livello avanzato, secondo le mie esigenze e quelle di altri, in contesti complessi, sono in grado di:
  • adattare le norme comportamentali e know-how più appropriati durante l'utilizzo delle tecnologie digitali e l'interazione in ambienti digitali.
  • adattare le strategie di comunicazione più appropriate in ambienti digitali ad un pubblico specifico
  • applicare diversi aspetti di diversità culturale e generazionale negli ambienti digitali.
ALTAMENTE AVANZATO
7
A livello altamente specializzato, sono in grado di:
  • sviluppare soluzioni a problemi complessi con definizione limitata che sono legati alle etichette digitali, rispettose di pubblici diversi e delle diversità culturali e generazionali
  • integrare le mie conoscenze per contribuire alla pratica e conoscenza professionale e guidare gli altri nell'etichetta digitale
8
Al livello più avanzato e specializzato, sono in grado di:
  • sviluppare soluzioni per risolvere problemi complessi con molti fattori interagenti che sono legati alle etichette digitali rispettose di pubblici diversi e delle diversità culturali e generazionali
  • proporre nuove idee e processi sul campo
DIMENSION 4 • EXAMPLES OF KNOWLEDGE, SKILLS AND ATTITUDES
KNOWLEDGE
SKILLS
ATTITUDES