Italiano

Open Badge

Il Cantiere – Didattica e metodologie nell’era dell’AI Mod.4


logo-issuer

Rilasciato da C.I.O.F.S. - F.P. ETS

Formazione salesiana - formazione per tutti Eroga servizi di orientamento, formazione iniziale, superiore, continua, permanente, in alternanza, e servizi al lavoro nei circa 60 CFP dislocati in 13 Regioni d'Italia.

Data dell'evento:


dal 17/06/2025 al 17/06/2025

Durata:


1.5 h

Descrizione:


Il percorso di formazione sincrona Il Cantiere – Didattica e metodologie nell’era dell’AI è articolato in 4 sessioni autoconsistenti ciascuna delle quali affronterà i seguenti temi:

Mod.1 - Comprendere i modelli di linguaggio: come pensano le macchine?

Mod.2 – Intelligenza artificiale e didattica: strumenti e strategie per innovare l'insegnamento

Mod.3 – Competenze digitali per la transizione: prepararsi al futuro dell'istruzione

Mod.4 – Netiquette digitale: creare ambienti di apprendimento online sicuri e inclusivi

L’obiettivo principale del percorso è quello di approfondire la comprensione e l'uso dell'intelligenza artificiale nel contesto educativo, fornendo al contempo competenze trasversali e digitali fondamentali per affrontare la transizione digitale.

Nei singoli moduli si comprenderà come:

    Identificare i concetti chiave legati ai modelli di linguaggio (LLM) e al loro funzionamento nel contesto dell'intelligenza artificiale e come possono impattare sulla progettazione delle esperienze formative;

    Applicare gli strumenti di intelligenza artificiale nell'ambito della didattica per migliorare l'apprendimento e l'interazione con gli studenti.

    Analizzare le competenze digitali necessarie per gestire con successo la transizione digitale in contesti educativi.

    Creare e implementare un piano di netiquette digitale per un ambiente di apprendimento online sicuro e inclusivo.

Verrà rilasciato un open badge ai partecipanti dei singoli moduli formativi. La loro presenza verrà verificata, come comunicato, attraverso il sistema di tracciamento della piattaforma.

Riceveranno questo badge coloro che hanno partecipato al quarto modulo formativo dal titolo Netiquette digitale: creare ambienti di apprendimento online sicuri e inclusivi


Criteri di rilascio:


Partecipazione al modulo 4 (presenza verificata attraverso sistema di tracciamento della piattaforma)

Altre informazioni:


Modulo 4 - Netiquette digitale: creare ambienti di apprendimento online sicuri e inclusivi

Modalità erogazione: il webinar sarà erogato tramite la piattaforma Zoom

Obiettivo didattico:

Creare e implementare un piano di netiquette digitale per un ambiente di apprendimento online sicuro e inclusivo.

Contenuti:

     Regole di comportamento online (netiquette) essenziali per garantire interazioni digitali efficaci e produttive; riconoscimento dell'importanza del rispetto della privacy e dei dati personali

     Linee guida per moderare discussioni online, restituzione di feedback costruttivi, e promozione della partecipazione attiva

     Pratiche per comunicare e collaborare online, contribuendo a costruire ambienti di apprendimento sicuri, inclusivi e professionalmente stimolanti.


Utenti che hanno ottenuto questo badge: