
Rilasciato da PROMO P.A. FONDAZIONE
PROMO P.A. nasce nel 2003 come fondazione di ricerca orientata ad operare prevalentemente nel campo della formazione e dei beni culturali, già associata all’European Foundation Centre (EFC) di Bruxelles e al Groupe Européen d’Administration Publique (GEAP), è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MUR. Obiettivo dichiarato è quello di sostenere il processo di modernizzazione del Paese, con particolare riguardo – ma non solo – alla Pubblica Amministrazione. Quindi la ricerca con le indagini sul campo, per interpretare e comprendere le dinamiche del cambiamento, e la formazione, per sostenere la crescita di un modello di funzionario pubblico come civil servant e per diffondere la conoscenza nei settori emergenti.
Data dell'evento:
dal 04/06/2025 al 27/06/2025
Durata:
20 h
Descrizione:
Il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2024) - Corso base
20 ore di formazione in modalità e-learning sincrona | Giugno 2025
Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Competenze:
Il percorso formativo rafforza le competenze degli operatori in materia di contratti pubblici, con particolare riferimento alle principali problematiche attuative del Codice dei contratti (D.Lgs. 36/2023) come modificato dal Decreto correttivo (D.Lgs. 209/2024).
Conoscenze:
- IL RUP E GLI ALTRI SOGGETTI COINVOLTI NEL CICLO DI VITA DEI CONTRATTI PUBBLICI: RUOLO, FUNZIONI E RESPONSABILITÀ;
- LA GESTIONE DELLA PROCEDURA DI GARA NEL CODICE DEI CONTRATTI (D.LGS. 36/2023): CRITERI DI AGGIUDICAZIONE, REQUISITI, CONTROLLI;
- LA FASE DI ESECUZIONE NEL CODICE DEI CONTRATTI (D.LGS. 36/2023): GARANZIE, MODIFICHE, PROROGHE E NUOVO REGIME DEL SUBAPPALTO;
- GLI AFFIDAMENTI DIRETTI E GLI APPALTI SOTTO SOGLIA NEL CODICE CONTRATTI (D.LGS. 36/2023): PRINCIPI, PROCEDURE, RESPONSABILITÀ;
- LA DIGITALIZZAZIONE DEL CICLO DI VITA DEI CONTRATTI PUBBLICI
Criteri di valutazione:
30 domande a risposta multipla con minimo tre alternative di risposta (il superamento della prova è subordinato a una percentuale di risposte esatte pari o superiore a 2/3 delle domande).
Formatore:
- Edoardo Canali Avvocato esperto di contrattualistica pubblica
- Francesco Bertelli Avvocato, Esperto di contratti pubblici
- Marco Baruzzo Esperto di piattaforme di approvvigionamento digitale