Italiano            
        
     
            Rilasciato da ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. MARCONI
Data dell'evento:
dal 10/10/2024 al 29/05/2025
Durata:
33 h
Descrizione:
Durante quest'anno di curvatura, gli studenti hanno appreso:
- Blender- teoria della luce e dello shading
- i diversi tipi di mappe per i materiali: texture,
- illuminazione e shading di una biglia
- fondamenti di animazione
- animazione del movimento di un lombrico
 
- Unreal- introduzione ad Unreal Engine
- uso dell’interfaccia
- importazione di asset
- uso del marketplace e creazione di una scena virtuale
- creazione e assegnamento di materiali
- illuminazione di un ambiente virtuale
- introduzione alla gestione dell’audio
- introduzione al linguaggio Blueprint per la creazione di semplici script per l’interazione con la scena
- collisioni
 
- Altro- uso della laser cutter per la creazione di un porta-biglie personalizzato
 
Competenze:
Competenze in modellazione 3D e programmazione per la creazione di oggetti e ambienti virtuali. Capacità di utilizzare software specializzati per progettazione e risoluzione di problemi tecnici, essenziale per settori come gaming, architettura e design industriale.
Competenze trasversali:
• Problem solving
                • Lavorare in autonomia
                • Utilizzare linguaggi e metodi matematici e informatici
                • Utilizzare competenze digitali
                • Applicare tecnologie "4.0" per innovare processi
        
    Fonte competenze trasversali:
• Indagine Unioncamere Excelsior, “Il lavoro dopo gli studi” (2024)
        
    Criteri di valutazione:
Consegna di progetti durante il corso.
 
                    
 
                     
                    