Italiano

Competence Badge

Non aprire quella porta. Come individuare i disturbi psichici


logo-issuer

Rilasciato da Associazione HCA

Dal 2021 è l’Associazione di categoria italiana degli Health Coach, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di qualità dei Servizi del Ministero dello Sviluppo Economico.

logo-endorser

Endorser: HEALTH COACHING ACADEMY

HCA è Corporate Universitaria e la prima Accademia Nazionale di Health Coaching con percorsi di crescita personale e professionale accreditati al Ministero della Salute. Da anni si occupa di salute e di benessere psicofisico emotivo delle persone, attraverso lo studio e l’approfondimento di Neuroscienze, Epigenetica, Psicologia, Health Coaching e Programmazione Neurolinguistica. HCA ha come scopo, condiviso e agito attraverso AHCA (l’Associazione di categoria italiana degli Health Coach) la promozione e la diffusione dell’Health Coaching come professione, valorizzando il ruolo, le qualificazioni formative e l’aggiornamento professionale degli Health Coach iscritti all’Associazione che è la prima Associazione di categoria italiana degli Health Coach, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali e che rilascia l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati ai sensi della Legge 4/2013.

Durata:


2 h

Crediti:


2,0 Crediti Formativi

Descrizione:


Nell’esercizio della sua Professione, il Coach potrebbe trovarsi a confronto con disturbi psichici o disagi mentali di varia entità, che non possono essere trattati nell’ambito del Coaching. Cosa fare? In che modo rispettare i confini della Professione? La finalità è saper guidare il proprio coachee verso altro professionista qualora si ritenga opportuno o necessario un intervento specialistico.

Obiettivi:


L’obiettivo è quello di comprendere il significato del disagio psichico ed acquisire informazioni basilari sui principali disturbi mentali.

Competenze:


Capacità di riconoscere sintomi di disturbi psichici tramite osservazione e attenta valutazione per garantire supporto e trattamento adeguato per il benessere del coachee

Conoscenze:


  • Comprendere cosa sono i disturbi mentali;
  • Acquisire una panoramica dei diversi tipi di disturbi mentali e delle relative sintomatologie.

Abilità:


Acquisire consapevolezza di quando la situazione non è più appannaggio del coaching ma richiede un altro tipo di intervento.

Criteri di valutazione:


Partecipazione all'attività formativa on line e superamento del test finale

Formatore:


La Dottoressa Elena Mattioli è Psicologa, Psicoterapeuta Transpersonale e Senior Health Coach in libera professione. Ha iniziato la propria attività professionale nel 2010 occupandosi dell’età adulta, con particolare riferimento all’ambito delle Dipendenze Patologiche e dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Ha lavorato per circa dieci anni in una struttura residenziale che tratta la problematica della dipendenza con il ruolo di Coordinatrice negli ultimi due anni della sua attività e, al contempo, ha portato avanti la propria attività nello studio privato avvalendosi della collaborazione di diverse figure professionali. Negli ultimi tre anni si occupa, inoltre, di sostegno alla Genitorialità.

Utenti che hanno ottenuto questo badge: