Italiano

Competence Badge

No profit Si Social - Non solo social: Impostare una campagna di comunicazione


logo-issuer

Rilasciato da SAA School of Management - Università degli Studi di Torino

SAA School of Management, Business School dell'Università degli Studi di Torino

Data dell'evento:


dal 14/03/2022 al 24/03/2022

Descrizione:


Ottiene questo badge chi partecipa al progetto/modulo di formazione dal titolo Non solo social: Impostare una campagna di comunicazione e ne supera i criteri previsti per il rilascio.

Obiettivi:


Nel quinto ed ultimo modulo del percorso formativo “No profit, Sì social” ideato da ImpactSkills (Prima Ong 2.0) in collaborazione con Idea Comunicazione, si esplorano e riepilogano i concetti fondamentali che riguardano la progettazione e realizzazione di una campagna di comunicazione. Dopo aver raggiunto le competenze base riguardanti questo settore è il momento di connettere tutte le competenze e capire come si collega una singola campagna al Brand o all’Organizzazione che la promuove.

Competenze:


● Comprendere l’importanza del legame tra campagna di comunicazione e brand di un’organizzazione
● Acquisire le competenze base utili per la progettazione, pianificazione e realizzazione di una campagna di comunicazione
● Saper individuare e coinvolgere attori chiave – interni ed esterni all’organizzazione – per la realizzazione di una campagna di comunicazione

Competenze trasversali:


• Lavorare in autonomia
• Flessibilità e adattamento
• Utilizzare competenze digitali

Fonte competenze trasversali:


• Indagine Unioncamere Excelsior, “Il lavoro dopo gli studi” (2024)

Conoscenze:


● Comprendere il funzionamento di una campagna di comunicazione, vista come un insieme di tessere di un puzzle più ampio e articolato. Newsletter, Social e Offline si connettono.
● Conoscere il processo produttivo di una campagna: le varie fasi, dal brief alle verifiche post, attraverso cui una campagna viene prima programmata, poi progettata, pianificata e realizzata
● Conoscere la seconda fase del processo produttivo di una campagna: tutti gli attori, interni ed esterni all’organizzazione, che concorrono alla progettazione e alla realizzazione di una campagna di comunicazione
● Capire come si passa dalla strategia alla creatività, fino alle proposte da presentare al committente

Abilità:


Comprendere il funzionamento di una campagna di comunicazione, vista come un insieme di tessere di un puzzle più ampio e articolato. Newsletter, Social e Offline si connettono per ottenere obiettivi aziendali/associativi definiti.

Criteri di valutazione:


● Partecipazione al corso formativo
● Completamento delle esercitazioni individuali e/o di gruppo

Formatore:


Nino Santomartino

È socio e direttore creativo dello Studio associato Idea Comunicazione & Partners e si occupa in particolare di corporate identity e campagne di comunicazione per le organizzazioni non profit, tra cui Forum nazionale del Terso Settore, FQTS, Auser, FIDAS, UILDM e Movimento Consumatori. Ha curato il Manuale dell’identità visiva per le organizzazioni non profit. Da oltre vent’anni socio della CPS, è vicepresidente della FOCSIV ed è nell’esecutivo di AOI come delegato per la comunicazione sociale e la RSI. È docente di campagne di
comunicazione sociale presso il Master Universitario di I livello Sociocom di Tor Vergata – Università degli Studi di Roma.