Italiano

Competence Badge

ISO 21001:2019 - aggiornamento auditor interni


logo-issuer

Rilasciato da C.I.O.F.S. - F.P. ETS

Formazione salesiana - formazione per tutti Eroga servizi di orientamento, formazione iniziale, superiore, continua, permanente, in alternanza, e servizi al lavoro nei circa 60 CFP dislocati in 13 Regioni d'Italia.

Durata:


8 h

Descrizione:


Questo corso è stato progettato per fornire ai partecipanti una comprensione più approfondita della ISO 21001:2019 e di come le modifiche possono influenzare il ruolo e le attività di auditor interno rispetto agli standard precedenti.

Il corso si articola in diversi sessioni:

·         presentazione del nuovo standard

·         struttura di alto livello (HLS), Approccio per processi, ciclo PDCA, Risk-based thinking

·         principi di un'organizzazione di istruzione e formazione

·         il nuovo approccio

·         lo standard ed i requisiti – Sezioni 1, 2 e 3

·         lo standard ed i requisiti – Sezioni 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10.

Obiettivi:


Preparare i partecipanti a svolgere Audit di Sistemi di Gestione per la Qualità, utilizzando metodologie operative, orientamento comportamentale e tecniche di comunicazione efficaci per utilizzare al meglio gli audit interni come strumento gestionale

Competenze:


Competenze tecnico-professionali necessarie per la gestione del ruolo di auditor interno nelle verifiche ispettive interne

Competenze trasversali:


• Problem solving
• Flessibilità e adattamento
• Comunicare in italiano informazioni dell'impresa

Fonte competenze trasversali:


• Indagine Unioncamere Excelsior, “Il lavoro dopo gli studi” (2024)

Conoscenze:


Struttura del sistema di gestione per la qualità dell'Associazione 

Norma UNI EN ISO 21001:2019

Tecniche di auditing

Abilità:


Pianificare, eseguire e sostenere un audit interno identificando eventuali non conformità o criticità del sistema e proponendo adeguate azioni correttive e opportunità di miglioramento

Criteri di valutazione:


Ottiene questo badge chi completa il corso e partecipa ai test di consolidamento delle diverse sessioni.

Formatore:


Vincenzo Patti