Italiano

Open Badge

Apprendere il management attraverso film e romanzi


logo-issuer

Rilasciato da APAFORM

Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management

Data dell'evento:


dal 04/07/2023 al 04/07/2023

Durata:


1,5 h

Crediti:


1,0 CFP

Descrizione:


È giustificato pensare che la donna e l’uomo di azienda e anche i manager possano trovare nella narrativa suggestioni, stimoli e anche risposte ad alcune domande di fondo che la stessa scienza manageriale elude o stenta a trasmettere, inviluppata come è nei tecnicismi e nella ricerca di ricette di pronta applicazione. Questo riguarda in particolare gli aspetti comportamentali, relazionali, l’espressione della soggettività nei contesti organizzativi.

È il romanzo moderno a riconoscere il progressivo dispiegarsi della soggettività nelle vicende umane.Da “Don Chisciotte” a “Robinson”, a “Moby Dick”, a “L’educazione sentimentale”, fino a “L’uomo senza qualità”. Ma è il linguaggio del cinema che rende ormai con maggiore presa questa esplosione in mille diverse direzioni dei comportamenti e della soggettività. In questo, uno dei massimi maestri è Clint Eastwood, che, ad esempio in “Hereafter”, utilizza la potenza delle immagini, delle sequenze e del movimento per mostrare l’irrompere della vita, che esplode nella grande pluralità di forme e contesti anche lavorativi del mondo odierno.

Per analizzare in particolare l'impatto della soggettività potenziata anche dalle tecnologie sull'esperienza di lavoro ci si può riferire a opere come “La legge del mercato”, “The Square”, “Sorry we missed you”, “Les miserables” che saranno richiamate nel corso dell’incontro, che sarà l’occasione per interagire con i relatori e condividere esperienze di film e romanzi interessanti per il management.




Criteri di rilascio:


Il badge viene rilasciato ai partecipanti al Seminario APAFORM "Apprendere il management attraverso film e romanzi" del 4 luglio 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.00.

Documenti allegati al badge: