Competence Badge
GESTIONE DI UN PROCESSO DI VALUTAZIONE TRA PARI SECONDO LA METODOLOGIA DIGITAL & GREEN PEER REVIEW - Nuovi/e Pari
Rilasciato da FORMA.Azione
Durata:
12 h
Descrizione:
Questo badge attesta che il/la titolare ha completato con successo il corso di formazione dedicato alla gestione dei processi di Valutazione tra Pari nell’ambito dell’Istruzione e Formazione Professionale (IFP), con un focus specifico sul ruolo di Pari e sulle fasi di pianificazione, conduzione e reporting delle Visite dei/delle Pari.. Il badge dimostra la capacità di condurre e partecipare a processi di Valutazione tra Pari in modo innovativo, sostenibile e supportati digitalmente.
Unità di apprendimento
SVOLGERE IL RUOLO DI PARI (1,5 ore)
PIANIFICARE UNA VALUTAZIONE TRA PARI IN PREPARAZIONE DELLA VISITA IN LOCO (4,5 ore)
PARTECIPARE COME PARI AL PROCESSO DI VALUTAZIONE (3 ore)
COORDINARE UN GRUPPO DI PARI (3 ore)
w Digital & Green
Competenze:
Agire come Pari nell’ambito della metodologia di Valutazione tra Pari per l’istruzione e la formazione professionale, applicando in particolare l’approccio Digital & Green Peer Review (PR) opportunamente adattato al contesto di riferimento.
Concordare, insieme agli/alle altri/e Pari e agli stakeholder coinvolti, gli strumenti da utilizzare e le modalità operative per condurre la visita in loco, tenendo conto delle caratteristiche e delle esigenze del contesto analizzato.
Condurre la visita in loco in qualità di Pari, seguendo la metodologia della Digital & Green Peer Review.
Svolgere il ruolo di coordinatore/coordinatrice di Pari, favorendo la collaborazione all’interno del gruppo, garantendo la coerenza metodologica e supportando l’organizzazione complessiva del processo di valutazione.
Competenze trasversali:
Fonte competenze trasversali:
Conoscenze:
Introduzione al concetto di qualità ed alla gestione dei sistemi di assicurazione qualità
Introduzione alla metodologia della Valutazione tra Pari digitale e sostenibile
Ruolo e compiti dei/delle Pari nella metodologia di Valutazione tra Pari digitale e sostenibile
Aree Qualità: indicatori ed evidenze
Analisi del rapporto di autovalutazione
Metodologie per la raccolta dei dati
Progettazione e pianificazione di una Visita di Pari
Tecniche di intervista e osservazione qualitativa
Analizzare, interpretare e valutare i dati raccolti durante la Visita di Pari
Fornire un feedback orale e scrivere relazioni
Criteri di valutazione:
Partecipare ad almeno l’80% delle ore di formazione previste dal programma.
Contribuire attivamente alle discussioni, ai lavori di gruppo e alle attività collaborative.
Svolgere le attività pratiche e gli esercizi applicativi assegnati durante il corso.
Utilizzare gli strumenti digitali messi a disposizione per esercitazioni, valutazioni e condivisione dei materiali didattici.
Prendere parte ai lavori di gruppo, collaborando in modo costruttivo e partecipativo con le altre persone partecipanti.
Altre informazioni:
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia Nazionale di riferimento. Né l'Unione europea né l'Agenzia Nazionale di riferimento possono esserne ritenute responsabili.
