Italiano

Open Badge

COMUNICAZIONE VISIVA: ALLESTIRE CON STILE E CREATIVITA'


logo-issuer

Rilasciato da Performa Confcommercio Sardegna

Centro di Formazione costituito nel 2002 dalla Confcommercio Nord Sardegna - Accreditato presso la Regione Sardegna e qualificato presso il Fondo Forte - progetta e realizza interventi formativi, attività di orientamento, inserimento lavorativo, assistenza tecnica, consulenza, tirocini. La sua “mission”: contribuire, alla valorizzazione delle risorse umane ed alla crescita delle imprese e del territorio. Cura la formazione iniziale e continua nonchè l’aggiornamento di imprenditori, professionisti, lavoratori dipendenti, inoccupati e disoccupati. Oltre al contesto aziendalistico, il suo ruolo spazia in diversi ambiti per contribuire all’innalzamento dell'occupabilità, allo sviluppo delle imprese, all’affermazione del lavoro quale strumento fondamentale per la crescita economica e sociale, nel rispetto dei principi di sostenibilità, pari opportunità, inclusione sociale attraverso la facilitazione dell'inserimento di soggetti fragili nei processi produttivi.

Data dell'evento:


dal 27/01/2025 al 29/01/2025

Durata:


21 h

Descrizione:


Il corso, costituito da lezioni teoriche e attività pratiche di laboratorio, è rivolto a Responsabili di PV, addetti alle vendite in aziende operanti nel settore commercio, responsabili ed addetti al reparto ricevimento, sala/bar, governanti e cameriere ai piani, direttori d'hotel, organizzatori di eventi nelle aziende del turismo ed in generale tutti coloro che, a vario titolo, hanno rapporti diretti con il cliente. Fornisce le competenze ( conoscenze teoriche, strumenti e metodi di lavoro) per realizzare allestimenti, anche a tema, in diversi ambienti (vetrine, espositori, corner, camere e spazi comuni in hotel, tavole, ecc.), confortevoli e di buon gusto, in grado di valorizzare i prodotti da promuovere e spazi espositivi per attrarre l'attenzione del consumatore/cliente/ospite e contribuire a potenziare l'efficacia comunicativa rafforzando l'immagine, l’identità aziendale e la visibilità dell'azienda.


Mira, inoltre, a potenziare la manualità pratica ed a sviluppare la creatività dei singoli partecipanti con l’opportunità di proporre idee che, guidate dal docente, esperto, diverranno decorazioni ed allestimenti scenografici ed efficaci da sfruttare nella realtà aziendale di appartenenza. Altro obiettivo di apprendimento, è legato alla capacità di valutare l’impatto economico per la realizzazione delle varie tipologie di allestimento


Tra gli argomenti trattati: Tecniche visual, tecnica costruttiva, tecniche manuali; Concetto di spazio creativo e utile; tecniche di allestimento: location, lighting, colorometria, forme, materiali, elementi naturali e decorativi, fiocchi e coccarde, criteri estetici; Temi: feste di carattere religioso e laico, stagionalità, occasioni particolari ed eventi; buffet, setting; Composizioni su maquette; Realizzazione ed analisi MOODBOARD e progetto creativo; Aspetti economici: budget dei capitolati

Criteri di rilascio:


Ai fini del rilascio, ciascun allievo deve partecipare ad almeno il 70% delle ore totali dell'intervento. E’, inoltre, necessario, superare un test finalizzato ad accertare l’acquisizione delle conoscenze ed una prova pratica per l'accertamento delle abilità.


Altre informazioni:


DOCENTE: MAESTRO GIOVANNI ANTONIO SERRA