
Rilasciato da Tack TMI Italy
Con oltre 110 anni di esperienza e competenza connesse tra loro, Tack TMI è tra gli esperti globali di formazione e sviluppo.
Data dell'evento:
dal 25/10/2023 al 19/12/2023
Durata:
21,5 ore
Descrizione:
Le attività del percorso consentono di acquisire conoscenze operative per l’innovazione e di connettere l’azienda all’ecosistema:
üComprendere le dinamiche dei sistemi complessi
üRealizzare la circolarità dei prodotti e dei servizi partendo dal design
üCreare nuovi flussi di servizio realizzando nuovi modelli di business, rigenerando il capitale naturale promuovendo l’idea di business della Ellen MacArthur Foundation
La funzione del co-design nella realizzazione dell’economia circolare
Perchè scegliere la Master Class Circular By Design
PER LA PERSONA
• Con questa Masterclass acquisirai metodologie e processi per realizzare innovazione in modo creativo grazie al design thinking e sarai all’avanguardia nello sviluppo sostenibile delle tue attività.
PER L’AZIENDA
• Il valore complessivo della conversione all’economia circolare supera un trilione di euro.
• In più si aprono opportunità emergenti come nuovi modelli di business e nuovi mercati che aumentano la produttività fino al 10,2%.
Questo programma è progettato per:
Manager e professionisti di aziende di servizio e prodotto in qualsiasi ambito industriale, operanti nei dipartimenti:
• design,
• marketing,
• ricerca e sviluppo,
• produzione,
• ingegneria,
• qualità etc.
che vogliano acquisire metodologie innovative ed efficaci e vogliano contribuire personalmente con il proprio lavoro alla transizione verso l’economia circolare.
Scarica la locandina completa per scoprire l'intero percorso.
Criteri di rilascio:
Frequenza per almeno il 90% del monte ore totale.
Altre informazioni:
Trainer Workshop: Marco Guarna
Formato in INSEAD Paris, IMD Lausanne e HYPERISLAND Stockholm, Marco è stato A.D. della società di ingegneria euro-engineering, partner del più importante incubatore italiano di startup DIGITAL MAGICS, ha diretto il programma di accelerazione «magic wand – sustainability».
Attualmente è professore a contratto di "Entrepreneurship & new ventures finance, cases and applications", presso il dipartimento di Management dell'Università La Sapienza e founder del Centro di Ricerca indipendente per la sostenibilità e l’impatto DIATOMEA.
Collabora continuativamente (client serving contractor) con la unit di Organizational Excellence di EY.
Testimonianze
Diversiospiti saranno invitati a intervenire durante la Masterclass, tra cui:
1) Imprenditori
2) Startupper
3) Professionisti
4) Manager
Racconteranno la loro esperienza nel settore con esempi concreti