
Rilasciato da UMANA SPA
Umana è una Agenzia per il Lavoro “generalista”, conta 151 filiali in tutto il territorio nazionale e 1000 collaboratori diretti. Dal 1997 accompagna lo sviluppo della realtà imprenditoriale italiana e multinazionale.

Endorser: Umana Forma Srl
Descrizione:
Ottiene questo badge chi partecipa al Bilancio delle Competenze
Il proprietario di questo Badge ha partecipato al percorso individuale “Bilancio delle competenze” codice progetto 014QPRTI2051815 promosso da Umana spa e finanziato dal fondo Forma.Temp.
Obiettivi:
Il Bilancio delle Competenze è un percorso che permette di definire un progetto professionale attraverso l’analisi delle caratteristiche personali del destinatario.
Viene condotto anche con l’ausilio di materiali strutturati quali test e/o schede di autoanalisi.
Obiettivi:
Acquisire maggiore consapevolezza dei propri punti di forza e delle aree di miglioramento;
Acquisire elementi per la costruzione del proprio progetto professionale;
Individuare il proprio progetto professionale con obiettivi di risultato chiari e definiti.
Competenze:
Essere in grado di analizzare e far emergere le competenze maturate durante il percorso formativo e lavorativo
Essere in grado di definire i propri valori, bisogni, aspettative al fine di individuare il proprio obiettivo professionale
Essere in grado di identificare le possibili posizioni occupazionali in relazione alle diverse aree territoriali
Essere in grado di sfruttare a pieno le opportunità formative che permettono di valorizzare le esperienze e competenze pregresse per proiettarsi verso il proprio futuro professionale
Elaborare un piano di azione che preveda mezzi, azioni, tappe da agire per raggiungere gli obiettivi definiti
Criteri di valutazione:
Il progetto si struttura attraverso le tre fasi del Bilancio delle competenze come da standard Forma.Temp:
analisi dei bisogni, investigazione e restituzione.
1a Fase -. Analisi dei bisogni
Si formalizza la domanda di bilancio:
analisi della domanda: identificazione dei bisogni del beneficiario;
definizione degli obiettivi, dell’attività e degli strumenti del percorso di bilancio;
verifica della motivazione al bilancio;
informazione sul servizio offerto, sugli scopi dell’intervento, sui metodi e sugli strumenti utilizzati.
2a Fase - Investigazione
Bilancio in senso stretto, attività di ricostruzione, analisi e valutazione delle competenze che deve consentire al beneficiario di:
identificare gli elementi che hanno innescato il processo di cambiamento;
chiarire e comprendere meglio valori, interessi, aspirazioni e i fattori centrali della propria motivazione, la storia formativa e lavorativa;
valutare le proprie conoscenze generali e professionali, le proprie abilità e attitudini;
analizzare le competenze maturate nel percorso lavorativo;
accedere all’informazione sull’ambiente socio-professionale ed economico, per poter prefigurare piste realistiche di sviluppo e cambiamento;
mettere a confronto e in sinergia l’insieme degli elementi esplorati, allo scopo di determinare le possibili evoluzioni professionali .
3a Fase - Restituzione
Momento di sintesi che deve consentire alla persona di:
riappropriarsi dell’insieme dettagliato dei risultati del bilancio effettuato nella fase precedente;
cogliere e definire gli elementi in grado di favorire o ostacolare la realizzazione di un progetto di sviluppo professionale;
elaborare un piano di azione che preveda mezzi, azioni, tappe di una attività da mettere in atto per raggiungere gli obiettivi di sviluppo definiti;
valutare il percorso di bilancio;
concludere il percorso.
Release Criteria:
Il proprietario del badge ha partecipato al corso “Bilancio delle competenze” con una frequenza non inferiore al 70% conseguendo l’attestato finale del corso.