Daniele Manara

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da Indupharma srl

INDIA si occupa della produzione e commercializzazione di prodotti per la disinfestazione e dell'attività di sostegno, supporto e formazione a tutti coloro che operano nel settore della disinfestazione o che hanno necessità di approfondirne i temi.

Data di rilascio


20/11/2024

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


616426

Durata:


3 ore

Descrizione:


Con l'attuale aumento di interesse mediatico sul ragno violino, è essenziale avere accesso a informazioni corrette e validate scientificamente.

Questo seminario offre un quadro completo su come riconoscere e gestire la presenza di ragni di rilevanza sanitaria in Italia. Fornisce indicazioni pratiche per comprendere i rischi legati ai morsi, e adottare misure preventive per minimizzare la loro presenza negli ambienti.

Il seminario è rivolto a chiunque desideri acquisire competenze specifiche in materia, per garantire la sicurezza negli spazi domestici e lavorativi.


Durante il seminario, verrà insegnato come riconoscere le diverse specie di ragni di rilevanza sanitaria presenti in Italia, con particolare attenzione alla loro identificazione accurata. I partecipanti impareranno ad analizzare i rischi legati ai morsi di ragno, comprendendo le potenziali conseguenze per la salute umana e la gravità delle reazioni che ne possono derivare. Saranno fornite linee guida specifiche su come intervenire correttamente in situazioni di emergenza, fornendo le prime cure e gestendo in modo adeguato i casi di morsi. Infine, verranno promosse pratiche di prevenzione efficaci per ridurre il rischio di incidenti e limitare la presenza di specie di ragni potenzialmente pericolosi negli edifici, sia domestici che professionali.

Criteri di rilascio:


Partecipazione al seminario informativo.

Altre informazioni:


Il seminario è tenuto dal Dott. Piergiorgio Di Pompeo Aracnologo esperto, laureato in Scienze Ambientali presso l’Università de L’Aquila e con un master in Biodiversità ed Evoluzione.

Il dott. Di Pompeo è un esperto nella gestione delle emergenze legate ai ragni e nella divulgazione scientifica sul tema.