Nicolò Di Mauro

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da EXPERIS S.R.L.

Data di rilascio


28/09/2023

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


109444

Durata:


24:00 ore

Descrizione:


Ottiene questo badge chi partecipa a Elementi di Cyber Security. Chi ottiene questo badge dimostra interesse in Principali tecniche di protezione (crittografia, certificati, chiavi); principali tecniche di autenticazione (password, challenge, multi-fattore) e relativi dispositivi hardware (token, smartcard); sicurezza delle reti: lo standard IPsec per la protezione delle reti IP; sicurezza dei principali protocolli per la gestione e la configurazione delle reti IP; firewall e IDS; sicurezza delle reti wireless (inclusi standard wifi 6/6e); gestione e legislazione: legislazione nazionale e internazionale relativa alla sicurezza informatica; GDPR (Generai Data Protection Regulation); firme digitali e documenti elettronici, analisi forense, aspetti di gestione della sicurezza in ambito aziendale. Si specifica, inoltre, che nel momento in cui è stato siglato il verbale di accordo sindacale lo stesso fa riferimento alla consegna di open badge Experis (che verranno rilasciati direttamente da Experis), non riconducibili ai digital badge normati dal fondo..

Obiettivi:


Trasferire le competenze tecniche e fondamentali afferenti alle aree tematiche: della Cyber Security, dell'Analisi Dati e delle Metodologie Agile, tipiche del settore lnformation Technology.

Competenze:


- Riconoscere e-mail di phishing; - Riconoscere e contrastare un attacco informatico; - Costruire un efficace strategia di sicurezza informatica; - Creare password efficaci. - un utilizzo più consapevole dei dispositivi informatici (PC, laptop, tablet, smartphone, ecc.).

Conoscenze:


- Principali tecniche di protezione (crittografia, certificati, chiavi); - Principali tecniche di autenticazione (password, challenge, multi-fattore) e relativi dispositivi hardware (token, smart­card); - Sicurezza delle reti: lo standard IPsec per la protezione delle reti IP; - Sicurezza dei principali protocolli per la gestione e la configurazione delle reti IP; firewall e IDS; - Sicurezza delle reti wireless (inclusi standard wifi 6/6e); - Gestione e legislazione: legislazione nazionale e internazionale relativa alla sicurezza informatica; - GDPR (Generai Data Protection Regulation); - Firme digitali e documenti elettronici, analisi forense, aspetti di gestione della sicurezza in ambito aziendale.

Abilità:


- Utilizzare dispositivi informatici (PC, laptop, tablet, smartphone, ecc.) con maggiore consapevolezza; - Essere in grado di riconoscere tentativi di phishing e smishing; - Saper contrastare un attacco informatico.

Criteri di valutazione:


Verrà rilasciato il Digital Badge alla frequenza del modulo per una durata non inferiore al 70% e al superamento del test.