MATTIA CORDARO

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da RANDSTAD

Randstad Italia è oggi la società leader al mondo nei servizi per le risorse umane. Specializzata nella ricerca, selezione e formazione del personale. E' presente in Italia dal 1999 e conta oggi più di 300 filiali.

Data di rilascio


23/01/2025

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


671942

Durata:


16:00 ore

Descrizione:


Ottiene questo badge chi partecipa a Digital transformation. Dimostrando interesse nell'acquisizione di competenze atte a sfruttare l'innovazione quale fonte di crescita e opportunità per il business, attraverso l’analisi di diverse strategie e strumenti, come linea guida per consentire una rapida sperimentazione dei modelli, e tramite l’ applicazione innovativa di un framework strutturato per progettare lo scheletro di una nuova roadmap tecnologica.

Obiettivi:


acquisizione di competenze atte a sfruttare l'innovazione quale fonte di crescita e opportunità per il business, attraverso l’analisi di diverse strategie e strumenti, come linea guida per consentire una rapida sperimentazione dei modelli, e tramite l’ applicazione innovativa di un framework strutturato per progettare lo scheletro di una nuova roadmap tecnologica.

Competenze:


Svolgere le seguenti operazioni: 1. Collaborare nei gruppi di lavoro 2. Strumenti per il lavoro virtuale 3. Digital netiquette e vidiquette 4. La comunicazione digitale: essere efficaci nella parte verbale, paraverbale e non verbale 5. Costruire interazioni virtuali basati su ascolto, empatia e assertività 6. L’io digitale: cittadinanza e identità digitali 7. Gestire lo stress nel lavoro da remoto 8. Concentrazione e gestione del tempo da remoto 9. La sicurezza informatica nel lavoro da remoto 10. Personal branding digitale 11. Technology roadmap 12. Digital marketing e branding per l'innovazione 13. Introduzione al problem solving 14. Accenno al Design Thinking 15. Digital problem solving, digital literacy e digital team working 16. Creative problem solving: introduzione, pensiero convergente e divergente -

Conoscenze:


1. Collaborare nei gruppi di lavoro 2. Strumenti per il lavoro virtuale 3. Digital netiquette e vidiquette 4. La comunicazione digitale: essere efficaci nella parte verbale, paraverbale e non verbale 5. Costruire interazioni virtuali basati su ascolto, empatia e assertività 6. L’io digitale: cittadinanza e identità digitali 7. Gestire lo stress nel lavoro da remoto 8. Concentrazione e gestione del tempo da remoto 9. La sicurezza informatica nel lavoro da remoto 10. Personal branding digitale 11. Technology roadmap 12. Digital marketing e branding per l'innovazione 13. Introduzione al problem solving 14. Accenno al Design Thinking 15. Digital problem solving, digital literacy e digital team working 16. Creative problem solving: introduzione, pensiero convergente e divergente

Abilità:


1. Collaborare nei gruppi di lavoro 2. Strumenti per il lavoro virtuale 3. Digital netiquette e vidiquette 4. La comunicazione digitale: essere efficaci nella parte verbale, paraverbale e non verbale 5. Costruire interazioni virtuali basati su ascolto, empatia e assertività 6. L’io digitale: cittadinanza e identità digitali 7. Gestire lo stress nel lavoro da remoto 8. Concentrazione e gestione del tempo da remoto 9. La sicurezza informatica nel lavoro da remoto 10. Personal branding digitale 11. Technology roadmap 12. Digital marketing e branding per l'innovazione 13. Introduzione al problem solving 14. Accenno al Design Thinking 15. Digital problem solving, digital literacy e digital team working 16. Creative problem solving: introduzione, pensiero convergente e divergente

Criteri di valutazione:


Frequenza 100% e superamento test finale