Silvia Primiterra

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da APAFORM

Associazione Professionale ASFOR dei Formatori di Management

Data di rilascio


13/06/2022

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


32443

Data dell'evento:


dal 09/05/2022 al 13/06/2022

Durata:


09,00 ore

Crediti:


9,0 CFP

Descrizione:


Ottiene questo badge chi partecipa ai 3 moduli di cui si compone il seminario “Formazione Formatori Digital”.
Modulo 1: Dall’analisi dei fabbisogni formativi alla valutazione dell’apprendimento con tecnologie digitali.
Modulo 2: La gestione dell’aula virtuale: dalla progettazione all’erogazione del corso.

Modulo 3: Esercitazioni pratiche per migliorare la propria presenza online.

Obiettivi:


Comprendere come adattare il proprio approccio alla didattica on line.

Apprendere le conoscenze di base sulle principali piattaforme on line e sull’uso degli strumenti digitali che mettono a disposizione.

Allargare la visione del proprio ruolo oltre la fase dell’erogazione intervenendo a monte e a valle del processo.

Competenze:


Utilizzare strumenti digitali per innovare i percorsi formativi: dall’analisi dei fabbisogni formativi, alla progettazione, all’erogazione del corso, al processo di valutazione e certificazione delle competenze. 

 

Competenze trasversali:


• Lavorare in gruppo
• Problem solving
• Lavorare in autonomia
• Utilizzare competenze digitali

Fonte competenze trasversali:


• Indagine Unioncamere Excelsior, “Il lavoro dopo gli studi” (2024)

Conoscenze:


MODULO 1:
-Introduzione alla formazione online

-Pregi e difetti, potenzialità e limiti delle principali piattaforme disponibili

-Analisi dei fabbisogni formativi

-Linee guida per la progettazione di questionari online

-Dall’analisi dei fabbisogni formativi alla valutazione dell’apprendimento, al monitoraggio del consolidamento di quanto appreso

MODULO 2:

-Conoscere la tecnologia e gli strumenti

-Gestire la sessione

-Governare i contenuti

-Coinvolgere l’audience

MODULO 3:

-Progettazione ed esposizione di una breve presentazione powerpoint

-Condivisione dello schermo, uso della whiteboard ed esercitazione nelle breakout rooms

-Costruzione di un questionario per far valutare a terzi se le competenze apprese dai partecipanti sono applicate nell’ambiente di lavoro

Abilità:


MODULO 1:

-Comprendere quali percorsi di formazione possono essere realizzati online

-Acquisire le basi per progettare e realizzare l’analisi dei fabbisogni formativi e la valutazione dell’apprendimento tramite strumenti digitali

-Valutare alcune caratteristiche delle principali piattaforme tecnologiche disponibili

MODULO 2:

-Acquisire i fondamenti per una adeguata progettazione della didattica online e dei relativi materiali di supporto

-Comprendere potenzialità e limiti degli strumenti online nella relazione docente-discenti

-Apprendere le tecniche per gestire in maniera più efficace l’apprendimento in un’aula virtuale in modalità sincrona

MODULO 3:

-Rendere più efficace l’esposizione di contenuti online

-Migliorare come ci si presenta online
-Padroneggiare la whiteboard e gestire al meglio le interazioni negli ambienti collaborativi.

Criteri di valutazione:


Partecipazione attiva ai 3 Moduli formativi previsti dal seminario.

Formatore:


Fabrizio Bocci, Consulente, facilitatore e docente in strategia aziendale. Formatore Manageriale Specialista – livello EQF 7

Dal 2002 svolge l’attività di consulente, facilitatore e docente in strategia aziendale, misurazione valutazione e gestione della performance, progettazione organizzativa e gestione del cambiamento nell’era della trasformazione digitale. Opera sia nel settore privato che nella pubblica amministrazione. Ha pubblicato articoli e libri sull’argomento ed è stato relatore in vari convegni nazionali ed internazionali. Nato a Mantova nel 1957, si è laureato in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Padova nel 1982. Nella sua carriera lavorativa ha assunto il ruolo di Direttore Generale della filiale italiana per due aziende multinazionali americane.

Massimo Plescia, Amministratore Unico SDI Soluzioni d'Impresa, Formatore Manageriale Gestore di Strutture – livello EQF 6

Ingegnere, imprenditore, fondatore e amministratore unico di SDI Soluzioni d'Impresa srl. Ha più di trent'anni di esperienza nella formazione manageriale e continua. E’ anche Innovation manager del MISE ed esperto della faculty ICE per l’export. Ha   ricoperto   ruoli   di   responsabilità   e   rappresentanza in associazioni imprenditoriali ed istituzioni culturali, anche nazionali. Oggi Presidente di AIDP Sicilia e di Fondazione Hora. 

 

Documenti allegati al badge: