Emanuela Frigione
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da Centro Studi Assaggiatori
Centro Studi Assaggiatori è una società cooperativa fondata nel 1990 con l’obiettivo di mettere a punto metodi di analisi sensoriale, di fornire servizi alle associazioni di assaggiatori esistenti e di promuovere la nascita di nuove.
Data di rilascio
03/03/2025
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
696186
Data dell'evento:
dal 12/02/2025 al 12/02/2025
Durata:
8 ore
Descrizione:
Un percorso verso lo sviluppo del business personale, dell’impresa e del territorio generato da forme innovative di comunicazione basate sulla percezione e sul gioco.
Il corso ha per obiettivo la preparazione di figure professionali in grado di operare con metodi di comunicazione innovativa basata sull’analisi sensoriale. Brand teller è rivolto ad aziende per:
- migliorare l’accoglienza dei visitatori;
- per dare un nuovo tono alle fiere;
- per migliorare l’azione dei venditori;
- per creare una comunicazione innovativa e nuove relazioni con i clienti.
- Il corso serve inoltre a enti del turismo, consorzi e autonomie locali per:
- per generare figure professionali innovative;
- per coinvolgere le guide turistiche nella promozione dei prodotti tipici;
- per valorizzare prodotti e territori.
- Infine Brand teller si rivolge a sommelier e guide turistiche per:
- per evolvere nella professione attraverso nuove tecniche di comunicazione;
- per generare nuovo business nella propria attività;
- per prepararsi ai livelli superiori di brand ambassador e guida sensoriale.
- Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di costruire la presentazione di un prodotto basandosi sul percepito rendendola giocosa e coinvolgente, di guidare un gruppo di addetti ai lavori (venditori, buyer, giornalisti, importatori, trader e/o operatori di canale) alla conoscenza dei prodotti e dei territori ottenendo una risposta positiva in termini di emozione, di memorizzazione e di affezione, progettare secondo nuovi criteri l’accoglienza in azienda o eventi in strutture esterne.
Obiettivi:
qualifica Brand Teller analisi sensoriale
Competenze:
Il Brand Teller è un professionista formato sui principi della comunicazione innovativa tramite analisi sensoriale.
Competenze trasversali:
Fonte competenze trasversali:
Conoscenze:
Fortemente interattivo, il corso si struttura in parti teoriche e in numerose esercitazioni pratiche finalizzate a generare un nuovo approccio relazionale in modo che gli allievi incrementino la sicurezza in loro stessi, la capacità empatica e quella sensoriale.
Il percorso formativo è integrato dalle nozioni di metodologia, mentre attitudini al compito, capacità e conoscenze acquisite sono verificate attraverso le numerose prove pratiche e l’esame finale.
Brand teller costituisce la dimostrazione di come la comunicazione dei prodotti e dei loro territori, eseguita mediante la relazione diretta con i clienti, possa essere innovata diventando più efficace, perché coinvolgente e divertente. Il programma è basato sui segmenti formativi realizzati dal Centro Studi Assaggiatori per i Narratori del gusto, partendo dalla base di rigore della psicologia sensoriale.
Ecco una struttura tipo:
- la caccia dei segnali deboli di un prodotto;
- la psicologia del gioco;
- hai naso? Sensory Box;
- la comunicazione dei Narratori del gusto;
- il profilo descrittivo semantico;
- le mappe sensoriale e la loro costruzione;
- la memoria sensoriale.
- La correzione dei test pratici viene eseguita nell’ambito del corso.
Abilità:
Abilità alle tecniche comunicazione innovativa dei prodotti tramite l'analisi sensoriale
Criteri di valutazione:
I requisiti per il superamento delle prove sono i seguenti: - Test teorico: 9 risposte esatte su 15.
Formatore:
Good Senses S.r.L.
Altre informazioni:
Corso svolto a Modena, presso il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena