Alessandro Tomassetti
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da NOEMA HR SRL
NOEMA HR è società di consulenza italiana che offre servizi per la valorizzazione del capitale umano puntando sull’innovazione abbinata ad una forte focalizzazione sull’ottenimento di risultati concreti per i nostri clienti.
Data di rilascio
30/09/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
564726
Data dell'evento:
dal 15/09/2023 al 07/03/2024
Durata:
20 h
Descrizione:
Capacità di comunicare in inglese a livello avanzato in contesti professionali complessi. Include l'abilità di comprendere una vasta gamma di testi complessi e lunghi, riconoscendone il significato implicito in ambito lavorativo. Prevede la capacità di esprimersi in modo fluente e spontaneo, usare la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi professionali, e produrre testi chiari, strutturati e dettagliati su argomenti complessi. Corrisponde approssimativamente al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Competenze:
Business English - livello avanzato
Conoscenze:
Vocabolario avanzato e tecnico specifico del settore. Strutture grammaticali complesse e sfumature linguistiche. Tecniche di negoziazione e persuasione in inglese. Convenzioni stilistiche per la redazione di documenti professionali.
Abilità:
Condurre presentazioni e negoziazioni complesse in inglese. Redigere report, proposte e documenti tecnici articolati. Partecipare attivamente a riunioni e dibattiti su temi professionali specifici. Comprendere e analizzare criticamente testi specialistici in inglese.
Criteri di valutazione:
La valutazione delle competenze avviene attraverso due distinti momenti: - valutazione quantitativa: somministrazione di test isomorfi in entrata e in uscita, con domande a risposta multipla e chiusa - valutazione qualitativa: report d’aula dei docenti, che riportano le osservazioni sull’apprendimento date da fattori quali il comportamento dei partecipanti durante le attività esercitative, di simulazione, di role playing.
Altre informazioni:
Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) - Livello C1