LINDA CIPRIANO

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da UMANA SPA

Umana è una Agenzia per il Lavoro “generalista”, conta 151 filiali in tutto il territorio nazionale e 1000 collaboratori diretti. Dal 1997 accompagna lo sviluppo della realtà imprenditoriale italiana e multinazionale.

Data di rilascio


23/01/2025

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


672187

Durata:


16:00 ore

Descrizione:


Il proprietario di questo Badge ha partecipato ad un percorso formativo, promosso da Umana Spa e realizzato da Umana Forma Srl in collaborazione con ForIt società cooperativa a R.L. attraverso il finanziamento del Fondo Forma.Temp, finalizzato a fornire ai discenti strumenti utili per comprendere le logiche di gestione di progetto attraverso la metodologie agile.

Obiettivi:


Il corso offre una panoramica sui metodi agili, analizzando la loro storia e i principali framework come Scrum, Kanban e Extreme Programming. Gli obiettivi includono la comprensione delle pratiche agili, il ciclo di vita del progetto, e l'integrazione di design, sviluppo e testing attraverso approcci iterativi e basati su storie utente. Al termine, i partecipanti saranno in grado di applicare metodologie agili per ottimizzare la gestione e la consegna dei progetti.

Competenze:


• Conoscere i valori e i principi del Manifesto Agile. • Distinguere tra le principali metodologie agili (Scrum, Kanban, XP) e le loro applicazioni pratiche. • Comprendere e implementare i principi di Kanban per gestire il flusso di lavoro e migliorare l'efficienza. • Apprendere le pratiche avanzate di XP, come pair programming, refactoring e continuous integration. • Comprendere il ciclo di vita del Test Driven Development (TDD). - • un progetto Scrum con efficacia, organizzando sprint e riunioni come Daily Standup, Sprint Review e Sprint Retrospective. • un Product Backlog e un Sprint Backlog. • iterazioni (sprint) e monitorare il progresso tramite strumenti come il Burndown Chart. • una Kanban Board per monitorare le attività del team. • un ambiente di continuous integration • test unitari per garantire la qualità e la manutenibilità del codice. • user stories efficaci e comprensibili per il team di sviluppo.

Conoscenze:


• Storia dei metodi agili • Scrum • Kanban e Agile • Extreme 16 Programming • Test driven • Development • Intersezioni • Pratiche • Lifecycle • Iterazioni • Storie, design, sviluppo e testing

Abilità:


• Capacità di comprendere e applicare le metodologie agili, con un focus sulle principali tecniche come Scrum, Kanban, e Extreme Programming (XP). • Capacità di pianificare, eseguire e revisionare le iterazioni, garantendo un miglioramento continuo. • Saper utilizzare Kanban per migliorare il flusso di lavoro, ottimizzare i tempi di consegna e gestire le priorità in modo visivo e dinamico. • Saper applicare il TDD per scrivere codice di alta qualità, sviluppando prima i test per poi implementare la funzionalità. • Adattare il framework agile in base alle dinamiche e agli obiettivi del team. • Abilità di ottimizzare la gestione delle iterazioni per garantire un rapido feedback e un continuo miglioramento del prodotto. • Saper gestire user stories, definendo le funzionalità richieste e trasformandole in attività di design, sviluppo e testing.

Criteri di valutazione:


Il badge viene rilasciato a coloro che frequentano il 100% del monte ore previsto dal progetto formativo superando con profitto il test finale di apprendimento secondo quanto previsto dalla normativa del Fondo Forma.Temp.