valeria vozza

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da Gruppo LEN

LEN si occupa di Risorse Umane attraverso la progettazione e l’erogazione di formazione professionale, interventi consulenziali ritagliati sui bisogni e sulle esigenze del cliente.

Data di rilascio


26/03/2025

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


714982

Durata:


250 ore

Descrizione:


Il Corso di Preparazione per l’Esame Nazionale di Guida Turistica offre una formazione completa per conseguire la qualifica nazionale, in conformità con la Legge 190/2023. Attraverso lezioni online, tenute da docenti esperti, il programma copre tutte le principali discipline richieste, tra cui Storia dell'arte, Archeologia, Diritto del turismo e Geografia del turismo, fornendo tutte le competenze necessarie per diventare una Guida Turistica professionale.

Competenze:


Competenze Storico-Artistiche


Conoscenza dei principali periodi storici, artistici e archeologici, dalla preistoria al contemporaneo, con focus sull’Italia.


Capacità di analizzare e descrivere opere d'arte e siti archeologici utilizzando terminologia specifica.


Abilità comunicative per trasmettere contenuti storico-artistici in modo chiaro e coinvolgente.


Uso di strumenti di ricerca (bibliografia/sitografia) e applicazione pratica delle conoscenze teoriche.


Competenze Turistiche e Pratiche


Comprensione della geografia turistica italiana e delle dinamiche attuali (over-turismo, turismo responsabile).


Conoscenza della normativa su turismo, beni culturali e paesaggio, con applicazioni pratiche.


Abilità nella progettazione di visite guidate (ricerca, itinerario, gestione gruppo).


Competenze in marketing turistico (piano annuale, strategie, customer satisfaction).


Sensibilità all’accessibilità e inclusività nell’offerta turistica.


Competenze Trasversali


Pianificazione, problem-solving e gestione di gruppi.


Efficaci capacità comunicative e relazionali.


Approccio responsabile e consapevole alla valorizzazione del patrimonio culturale.



Criteri di valutazione:


ver partecipato ad almeno il 70% delle ore di formazione previste.


Aver superato il test finale con un punteggio minimo del 60%.



Altre informazioni:


Il corso è stato erogato in modalità a distanza tramite piattaforma Trainingweb.


Data dell'evento:

dal 17/10/2024 al 31/01/2025