ANDREA FORTUNA

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da ORIENTA SPA

Il Gruppo Orienta nasce nel 1993 e da allora lavoriamo per la crescita delle persone e per essere motore di innovazione nelle risorse umane. Siamo specializzati nei servizi di somministrazione, ricerca e selezione di personale, staff leasing, formazione

Data di rilascio


09/08/2023

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


99880

Durata:


200:00 h

Descrizione:


Ottiene questo badge chi partecipa a SAP Consultant Junior. Chi ottiene questo badge dimostra interesse verso un'opportunità lavorativa come consulente SAP.

Obiettivi:


Acquisire le conoscenze e competenze necessarie in ambito SAP per il futuro inserimento lavorativo.

Competenze:


Inserirsi proficuamente in un contesto lavorativo che richieda conoscenza del gestionale SAP per fornire quotidianamente consulenza e sviluppare direttamente le soluzioni software. - Il corso ha impartito le seguenti competenze: conoscenza della piattaforma SAP, conoscenza delle funzioni aziendali, comprensione delle necessità delle aziende, pianificazione e gestione di progetti specifici.

Conoscenze:


Pacchetto Office: Word/ Power Point/ Excel concetti base. Project Management: La gestione di un progetto; L'importanza della pianificazione; I mercati internazionali e l'approccio consulenziale; Software SAP: Logiche e Strutture - Overview Processi; SAP 4/Hana; SAP Gui/Web Gui/SAP Fiori; Logon - Accessi- Profili- Navigazione. Overall Flussi Integrati; Fund Management - Contabilità pubblica. Modulo FI: S/4 Finance, Il Piano dei Conti. Contabilità Fornitori: - Fatture Professionisti e Ritenuta d'Acconto - Pagamenti Manuali ed Automatici - Validazioni e Sostituzioni con esempi - Reporting. Contabilità Clienti: - Dati Anagrafici Clienti - Contabilizzazioni Fatture e Note di Credito - Incassi Manuali ed Automatici - Solleciti - Reporting. Contabilità Generale: Il Piano dei conti e la sua importanza: - New General Ledger, - Gestione dei Principi Contabili Locali ed Internazionali; - Documento Contabile: Struttura, contenuti, tipi documento,ecc; - Gestione Iva. Strutture Organizzative Contabilità Cespiti, Classi Cespite, Anagrafica Cespite, Operazioni Cespite: da acquisizione a vendita/rottamazione - Ammortamenti, Reporting - Esercitazioni AA - FI- TR. Anagrafiche PS: Commesse, Network, Milestone e piano di fatturazione - Pianificazione, Budgeting e versioning, Chiusure di periodo PS: Giroconti, Scarico costi, Capitalizzazione costi. Business Partner Viste e Ruoli. Modulo MM: Gestione della Supply Chain: introduzione ai processi MM. Struttura organizzativa e anagrafiche fondamentali del modulo MM - Prestazioni: anagrafiche e processo di acquisizione. Flusso acquisizione di materiali gestiti a stock e a consumo - Material Resource Planning: nozioni teoriche e configurazione. Contratti, listini, piani di consegna, source list e registrazione della fattura logistica - Gestione del magazzino MM-IM. Business Partner Viste e Ruoli. Modulo CO: Introduzione al controllo di gestione e anagrafiche elementari: - Centri di Profitto - Centri di Costo. Voci di costo e Ordini interni + flusso. Chiusure di periodo e driver di ribaltamento. Project System: Introduzione alla gestione Progetti e Strutture di progetto PS - Gestione versioni e customizing CO/PS. Modulo SD: Flussi processi vendita; Dati Anagrafici Clienti e Materiali. Elementi organizzativi area Vendite - Ordini di vendita; Contratto- Ordini di vendita - Consegne e fatturazione - Schema prezzi, Gestione delle condizioni; Accrediti, Addebiti, Resi - Reportistica. Soft Skills: Tecniche di conduzione meeting - Problem Solving e Time Management

Abilità:


Conoscenza dell'ambiente SAP e capacità di sviluppo sullo stesso; Analisi e comprensione dell'andamento dei reparti e delle necessità dei clienti; Progettazione e sviluppo delle soluzioni software necessarie; Capacità di inserirsi in un gruppo di lavoro fornendo supporto a manager e colleghi; Rafforzamento delle nozioni economiche in possesso; Capacità di Time Management; Abilità comunicative, nella gestione del cliente e delle riunioni, capacità di problem solving.

Criteri di valutazione:


Il Digital Badre viene rilasciato a chi frequenta proficuamente il corso di SAP Consultant Junior maturando minimo il 70% delle ore di presenza.