Giorgio Russo
Certificación digital 1EdTech
BADGE VALIDADO

Atención
La verificación 1EdTech no ha sido exitosa.
Este Badge ha sido revocado
Badge no revocado pero no válido.
La verificación 1EdTech del emisor, del Badge o de la afirmación no ha sido exitosa.

Emitido por Assocontroller
Associazione di operatori del controllo di gestione, nata per essere il punto di riferimento dei professionisti che vogliono contribuire allo sviluppo della società economica verso una profittabilità condivisa, duratura e sostenibile.
Fecha de lanzamiento
01/01/2024
Fecha de vencimiento
31/12/2024
Código de Badge
484887
Fecha del evento:
del 01/01/2024 al 31/12/2024
Descripción:
Il socio Assocontroller guarda al futuro immaginando un’economia aperta, internazionale e ad alto valore aggiunto, in cui Esperienza, Conoscenza e Competenza del Controller sono il motore di una crescita continua per imprese e persone.
Per veder riconosciuta la propria qualifica professionale, e assicurare trasparenza e qualità nel rapporto con clienti e datori di lavoro, il socio Assocontroller si impegna in attività di formazione continua, aggiornamento tecnologico, ricerca di settore e networking.
Criterios de liberación:
Il socio Assocontroller, sia dipendente che libero professionista, può rientrare tra una delle seguenti figure:
- Controller, direttore e responsabile amministrativo di piccole, medie e grandi imprese.
- Consulente aziendale in materia di pianificazione e controllo di gestione.
- Esponente del mondo scientifico in ambito di pianificazione e controllo di gestione.
- Chiunque abbia maturato un'esperienza di lavoro o di studio in tema di pianificazione e controllo di gestione.
Otras informaciones:
Secondo la norma UNI 11618:2022, gli 8 compiti fondamentali del Controller sono:
- Predisporre le soluzioni organizzative, informative e informatiche e il processo di controllo di gestione.
- Supportare e coordinare l’attività di pianificazione strategica.
- Progettare, implementare e aggiornare gli strumenti di controllo di gestione.
- Misurare le performance aziendali.
- Contribuire all’implementazione e al funzionamento di un sistema di prevenzione e gestione della crisi d’impresa.
- Supportare la preparazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato annuale e infrannuale.
- Favorire la comunicazione, interna ed esterna, e assicurare la formazione su tematiche di controllo di gestione.
- Supportare l‘alta Direzione e il management.