FRANCESCA SALVALAGGIO
1EdTech Digital Certification
VALIDATED BADGE

Attention
The 1EdTech verification has failed.
This badge has been revoked.
Badge not revoked but no longer valid
The 1EdTech verification of the Issuer, Badge, or Assertion was unsuccessful.

Issued by Ascom servizi SPA
Ascom Servizi SPA di Treviso è un organismo di formazione accreditato nella Regione del Veneto e una società di servizi alle imprese con oltre 5000 clienti in provincia di Treviso.
Release date
13/02/2024
Expiration date
Never
Badge code
388459
Date of the event:
from 10/01/2024 to 13/02/2024
Duration:
18 h
Description:
- Cos'è la contabilità: a cosa serve, a chi serve, riferimenti normativi
- Le scritture contabili – Obblighi civilistici – Obblighi fiscali
- La partita doppia, i conti, il piano dei conti, esempi di scritture
- Le scritture di assestamento
- Il bilancio di esercizio
- Ciclo attivo – Ciclo passivo
- Imposte dirette e imposte indirette
- Fatture elettroniche, corrispettivi
- I documenti e i libri contabili
- Modalità di tenuta scritture contabili e regimi contabili
- Gli adempimenti fiscali
Goals:
- Comprendi la struttura del sistema contabile
- Conosci le principali fonti normative che regolano la tenuta contabile
- Impari il linguaggio della partita doppia
- Apprendi a leggere un bilancio e quali informazioni si possono avere
- Conosci i principali obblighi di natura fiscale
- Acquisisci una comprensione integrata degli adempimenti civilistici e fiscali
- Collabori con il tuo responsabile amministrativo o consulente esterno con maggiore consapevolezza
- Faciliti il dialogo con il commercialista, capendone meglio le risposte e i quesiti
- Acquisisci una maggiore consapevolezza delle informazioni che vengono date a soggetti terzi quali in primis le banche
Competences:
GESTIRE LA CONTABILITÀ GENERALE
- Monitoraggio delle procedure amministrativo-contabili
- Organizzazione delle attività di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta libri
- Supporto alla formulazione del piano dei conti con la finalizzazione di Bilancio
- Elaborazione delle procedure per il trattamento dei dati amministrativi e contabili
- Aggiornamento delle scritture di contabilità di bilancio
- Aggiornamento delle scritture di contabilità generale e di contabilità analitica
- Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
- Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.)
- Gestione del sistema di emissione di fatture attive
- Registrazione e archiviazione delle fatture passive
Knowledge :
– Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per la gestione della contabilità generale
– Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
– Principali riferimenti normativi in materia di contabilità generale
– Prima nota, il registro incassi, i libri contabili
– Principi di contabilità analitica e di controllo di gestione
– Principi e tecniche di contabilità generale
– Natura e caratteristiche dei sistemi e sottosistemi contabili aziendali
– Elementi di organizzazione aziendale
Skills:
– Adottare modalità di programmazione (funzione coinvolte e relativa tempistica) delle attività amministrativo-contabili
– Applicare tecniche di contabilità generale (registrazioni di partita doppia, riepilogo del piano dei conti, tenuta scadenziario, ecc.) e contabilità analitica (riclassificazione costi e ricavi, ecc.), anche utilizzando procedure informatizzate per il trattamento dei dati
– Valutare utilizzo, funzionamento e necessità di personalizzazione delle procedure informatizzate per la gestione dei dati contabili
– Identificare e definire le procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni
– Adottare modalità per la verifica della correttezza della documentazione e delle procedure
– Realizzare le registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
Evaluation criteria:
Test finale di corso in 20 domande a risposta chiusa.
Trainer:
Valentina Gorlin, dottore in Economia Aziendale a Venezia, Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti, titolare di studio in Venezia -Mestre. Docente di economia aziendale, fiscalità diretta ed indiretta, bilancio di esercizio, per i principali Enti di formazione della regione Veneto e nell’ambito dell’insegnamento pubblico e privato, in presenza e da remoto.
Pamela Frezza, dottore in Economia e Commercio a Venezia, Dottore Commercialista e Revisore Legale dei conti, docente di economia aziendale, controllo di gestione, imposizione/fiscalità diretta ed indiretta, bilancio di esercizio, analisi di bilancio per indici e flussi per i principali Enti di formazione della regione Veneto e nell’ambito dell’insegnamento pubblico. Gestione di un proprio canale YOUTUBE inerente la pubblicazione periodica di video a contenuto contabile e fiscale.
Fabiola Frezza, dottore in Matematica a Padova, consulente informatico esperto nel ramo amministrativo contabile con esperienza ventennale, docente di Contabilità di base, Iva e Fatturazione Elettronica e suoi aspetti normativi ed operativi per i principali Enti di formazione della regione Veneto, docente presso scuole pubbliche superiori.
Other info:
Detinatari del corso:
Il percorso formativo è aperto a tutti, anche a coloro che non hanno alcuna conoscenza sull’argomento. Ti può interessare particolarmente se lavori o inizi a lavorare in azienda con mansioni amministrative o di segreteria generale e se ti interfacci con il commercialista. Il corso è rivolto agli addetti all'amministrazione di aziende micro o piccole, con poca o nessuna esperienza in materia di contabilità e ai titolari di imprese di ridotte dimensioni che vogliono acquisire una conoscenza generale in ambito amministrativo e fiscale.