Glenda Pavone
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da SAA School of Management - Università degli Studi di Torino
SAA School of Management, Business School dell'Università degli Studi di Torino
Data di rilascio
01/07/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
521041
Data dell'evento:
dal 19/02/2024 al 29/03/2024
Durata:
14 ore
Descrizione:
Ottiene questo badge chi ha frequentato la seconda parte del Corso formativo Web Design e Web App (Modulo 2 dell’Academy Low Code Impactskills).
Criteri di rilascio:
- Partecipazione al corso formativo
- Completamento delle esercitazioni individuali e/o di gruppo
Obiettivi:
Rendere l’utente in grado di predisporre applicazioni per desktop o devices mobili ottimizzate, grazie agli strumenti del Low-code.
Conoscenze:
- Conoscenza della storia delle web app e delle tipologie di Web App
- Saper individuare potenzialità e limiti degli strumenti Low-code nello sviluppo di Web App
- Essere in grado di creare web app e applicazioni mobile senza codice, in modo veloce e intuitivo
- Saper utilizzare software low code predisposti, per ottimizzare i tempi di sviluppo di Web App
- Sviluppare applicazioni mobile semplici con Glide
- Progettare e Creare app con Power Apps
- Saper utilizzare Power Automate ed essere in grado di integrarlo all’interno di Power Apps per la creazione di flussi automatizzati
Formatore:
Luca Morano - UX e Digital Designer
È laureato in Digital Communication Design presso IAAD. Attualmente è UX Designer in Bomberos Design, dove progetta prodotti e servizi digitali. Collabora con aziende e associazioni e nel tempo libero coordina la comunicazione per eventi culturali come TEDxCuneo e TEDxPolitecnicodiTorino.
Alessandro Paparella - BI Data Analyst - Project Manager presso BySolution
Consulente informatico con esperienze ERP, Business Intelligence e gestione di progetti di sviluppo software. Gestione progetti di delivery software. Analisi e gestione di un progetto software in ambito ERP aziendale, progettazione flussi aziendali e digitalizzazione processi. Estrazione dati, analisi dei dati e sviluppo dashboard e reportistica tramite Microsoft Power BI. Appassionato delle nuove tecnologie e di tutto ciò che riguarda l’automazione e la digitalizzazione