Alessandra Fabbri
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da Scuola di Naturopatia Manipura
“Si educa attraverso ciò che si dice, di più attraverso ciò che si fa, ancor di più attraverso ciò che si è” Questa è la nostra Missione
Data di rilascio
20/09/2024
Data di scadenza
31/08/2025
Codice Badge
559316
Descrizione:
Ottiene questo Badge lo studente che ha terminato il Master in Floriterapia di Bach della Scuola di Naturopatia Manipura e gli operatori italiani o stranieri i cui parametri formativi in Floriterapia di Bach siano stati ritenuti dal Consiglio Direttivo equivalenti a quelli dell' Associazione Naturopati Manipura che detiene i Registri Professionali della Scuola.
Obiettivi:
Il Consulente Floreale Manipura opera per il benessere della persona attraverso l' applicazione del sistema naturale delle Essenze Floreali, all'interno di una relazione di aiuto con le persone che stanno attraversando un momento di disagio ( emotivo, professionale, familiare, relazionale o di benessere ), al fine di riequilibrare lo stato emozionale disarmonico. Tale metodologia si esplica attraverso uno o più incontri in cui il professionista, attraverso l'ascolto empatico, si impegna a comprendere la natura del problema del cliente, le sue esigenze e l'ambiente in cui vive. Una volta individuato lo squilibrio emozionale, il consulente guida il cliente alla scelta delle essenze floreali indicate a sbloccarne la forza reattiva e mobilitarne le risorse interiori per rendere possibile un cambiamento e facilitare così la soluzione del problema. Grazie al progressivo utilizzo delle essenze corrispondenti ai vari stati emotivi attraversati dal cliente, quest'ultimo acquisisce autonomia e consapevolezza, affrontando in modo più sereno ed efficace la propria situazione di vita reale nel quotidiano.
L'attività si esplica nei seguenti settori fondamentali:
1) Valutazione dello stato generale dell'individuo
2) Igiene ed educazione in ambito personale ( conoscere e gestire il proprio equilibrio sistemico indicando i comportamenti più idonei da seguire, stili di vita, alimentazione naturale, igiene, esercizio fisico etc...) e in ambito collettivo ambientale ( informazione sugli impatti ambientali, inquinamento, elettrosmog, sostanze nocive per la salute etc )
3) Tecniche vibrazionali di riequilibrio, in particolare tecniche di terapia floreale
Competenze:
Effettuare valutazioni non nosologiche dello stato generale di salute dell'individuo considerato come un'entità globale e indivisibile sui diversi piani dell'esistenza, Interventi rivolti ad accrescere la conoscenza di sè o la capacità di autogestione nell'ambito personale, collettivo e ambientale, Proporre una terapia floreale che stimoli la capacità della persona a ritrovare il proprio equilibrio fisico ed energetico
Competenze trasversali:
Fonte competenze trasversali:
Conoscenze:
Conoscenze caratterizzanti e specialistiche ( tecniche di colloquio, caratteristiche dei rimedi floreali, metodi di somministrazione, posologia ), Conoscenze integrative e complementari (Legislazione, Deontologia ed Etica), Conoscenze specifiche di base (Anatomia, Fisiologia, Patologia, chimica, ecc.)
Abilità:
Fornire un programma di conoscenze o strumenti per mantenere lo stato di benessere ed evitare la sua alterazione, INdividuare bisogni e obiettivi di miglioramento del benessere in modo interdisciplinare, Individuare eventuale conflitti e/o sinergie con altri rimedi, trattamenti o situazioni di vita, Individuare eventuali sinergie con altri professionisti della salute, Osservare e percepire il disagio, Utilizzare metodi e tecniche tipiche della Floriterapia di Bach
Processi:
Elementi generali sulla gestione del colloquio; Elementi generali sulla gestione e conduzione della consulenza e del trattamento
Compiti:
Migliorare la qualità di vita della persona, Educare a stili di vita salubri e rispettosi della Natura, Valutazione dello stato di benessere globale dell'individuo, Impiego di metodiche specifiche della Floriterapia di Bach ed elaborazione di consigli per l' attuazione di un programma di benessere personalizzato
Codice etico e deontologico:
Insieme dei codici e delle norme che il Consulente Floreale deve osservare nell'esercizio della professione
Responsabilità:
Responsabilità delegate al ruolo
Criteri di valutazione:
La frequenza al Master in Floriterapia di Bach della Scuola pari ad almeno il 100% del monte ore totale - presentazione e discussione della tesi finale ( presentazione di 6 casi trattati tramite floriterapia di Bach ) come da regolamento interno