ANTONIO MASOTINA

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da UMANA SPA

Umana è una Agenzia per il Lavoro “generalista”, conta 151 filiali in tutto il territorio nazionale e 1000 collaboratori diretti. Dal 1997 accompagna lo sviluppo della realtà imprenditoriale italiana e multinazionale.

Data di rilascio


23/01/2025

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


672849

Durata:


16:00 h

Descrizione:


Il proprietario di questo Badge ha partecipato ad un percorso formativo, promosso da Umana Spa e realizzato da Umana Forma Srl in collaborazione con ForIt società cooperativa a R.L. attraverso il finanziamento del Fondo Forma.Temp, finalizzato a fornire ai discenti strumenti utili per comunicare in modo efficace e gestire le situazioni conflittuali.

Obiettivi:


Il corso consente ai partecipanti di sviluppare competenze legate alla comunicazione efficace e alla gestione del conflitto. In particolare, il corso prende in analisi le principali tipologie di comunicazione e permette di apprendere strategie e tecniche per una comunicazione efficace nei luoghi di lavoro. Inoltre, il corso verte sulle principali strategie per la risoluzione del conflitto, insistendo sull’importanza dell’ascolto attivo e del confronto.

Competenze:


• Riconoscere e distinguere tra comunicazione verbale, non verbale, scritta, formale e informale. • Redigere comunicazioni chiare, concise e adatte al contesto (es. e-mail formali, rapporti, comunicazioni informali). • Gestire in modo efficace le comunicazioni all'interno dell'azienda e con entità esterne (clienti, partner, fornitori). • Applicare le principali tecniche di negoziazione, mediazione e risoluzione dei conflitti. • Identificare i fattori scatenanti dei conflitti e comprendere come agire per prevenirli. - • dialoghi aperti, rispettosi e costruttivi che tengano in considerazione i vari punti di vista dei soggetti in gioco e il contesto ambientale circostante.

Conoscenze:


• Elementi di comunicazione efficace • I vari tipi di comunicazione • Comunicazione scritta formale e non formale, l’importanza del contesto • La comunicazione non verbale, la gestione dello spazio e della gestualità • La comunicazione efficace nei luoghi di lavoro • La differenza tra informare e comunicare • La comunicazione interna all’azienda • La comunicazione esterna all’azienda • La gestione del conflitto • Introduzione ai concetti di conflitto e contrasto • Le cause più comuni di conflitto • Come prevenire un conflitto • Le tecniche di soluzione dei conflitti • L’uso delle domande • Le diverse tipologie di ascolto: attivo, selettivo, passivo • L’importanza dell’ascolto attivo • L’importanza del confronto e del dialogo • La ricostruzione del contesto e i punti di osservazione • L’orizzonte ampliato

Abilità:


• Saper adattare la comunicazione in base al contesto lavorativo, comprendendo la comunicazione interna ed esterna all'azienda. • Saper ascoltare attivamente e gestire il confronto in modo costruttivo, per prevenire o risolvere i conflitti. • Saper fare domande per chiarire, esplorare e ridurre le incomprensioni nei conflitti.

Criteri di valutazione:


Il badge viene rilasciato a coloro che frequentano il 100% del monte ore previsto dal progetto formativo superando con profitto il test finale di apprendimento secondo quanto previsto dalla normativa del Fondo Forma.Temp.