Andrii Lazarev
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da CiEffe s.r.l
CiEffe offre affiancamento alle persone e alle imprese, per migliorare e per migliorarsi: quando da un’idea può nascere un progetto, da un corso si genera consapevolezza, da un impegno possono scaturire competenze.
Data di rilascio
20/11/2024
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
615148
Durata:
90 ORE ore
Descrizione:
OBIETTIVO GENERALE
Il percorso formativo si focalizza sullo sviluppo della figura professionale DEL PROGRAMAMATORE FRONT-END ed in particolare sui linguaggi di programmazione necessari a svolgere il ruolo di analisti e progettisti di software. Lo sviluppatore web è un professionista che si occupa della progettazione, sviluppo e manutenzione di prodotti web, come siti internet mediante l’utilizzo di linguaggi di programmazione. Lo scopo centrale è quello di fornire ai partecipanti competenze concrete e direttamente spendibili nel mercato del lavoro digitale, attraverso un approccio didattico hands-on.
DURATA PROGETTUALE
Il percorso formativo prevede i seguenti moduli:
·Sviluppare sul web utilizzando framework a linguaggi di programmazione
·Interrogare e aggiornare basi
·Utilizzo degli strumenti di supporto al processo di sviluppo
·Linguaggi di programmazione: HTML 5
·Linguaggi di programmazione: CSS3
·Linguaggi di programmazione: javascript
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
I corsisti impareranno a: Sviluppare applicazioni in coerenza con la progettazione e a partire dall’individuazione delle migliori opzioni tecniche disponibili, anche riutilizzando e migliorando componenti già esistenti, e verificando e testando la rispondenza del prodotto alle specifiche tecniche Saper utilizzare i linguaggi di programmazione JavaScript, HTML5 e CSS3 Sviluppare e modificare siti web front-end attraverso l’utilizzo di framework e di linguaggi di programmazione applicando principi di User Experience (UX) e di business logic e nozioni di data/network security Creare documenti relativi ai deliverable di ciascuna fase di sviluppo del prodotto
Criteri di rilascio:
I certificati sono riconosciuti per gli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% del numero di ore di aula/laboratorio e abbiano conseguito almeno un’abilitazione/certificazione/patentino o Attestato di messa in trasparenza degli apprendimenti con giudizio finale positivo in riferimento ad almeno un modulo formativo nella fase di verifica degli apprendimenti.