NICOLE TAIT
1EdTech Digital Certification
VALIDATED BADGE

Attention
The 1EdTech verification has failed.
This badge has been revoked.
Badge not revoked but no longer valid
The 1EdTech verification of the Issuer, Badge, or Assertion was unsuccessful.

Issued by Agenzia Piemonte Lavoro
Gestisce e coordina l'attività dei Centri per l’impiego, le attività di ricerca e di analisi sul mercato del lavoro è partner della rete EURES; organizza la manifestazione IOLAVORO e l’edizione piemontese dei WorldSkills
Release date
14/11/2024
Expiration date
Never
Badge code
607496
Duration:
10.30 h
Description:
Ottiene questo Competence Badge chi ha partecipato al corso di formazione che illustra il nuovo assessment introdotto da GOL, un' innovativa metodologia di valutazione delle competenze e abilità professionali degli utenti; le informazioni raccolte durante il colloquio di assessment consentono la definizione del profilo di occupabilità e del bisogno della persona disoccupata per il rinvio ad uno dei percorsi di politica attiva GOL. Inoltre si acquisiscono le competenze necessarie per l’elaborazione del Patto di Servizio Personalizzato.
Goals:
• Acquisire elementi di conoscenza per la preparazione e la conduzione del colloquio di orientamento di base
• Apprendere una metodologia operativa da utilizzare per le attività preparatorie e la realizzazione del colloquio ai fini della profilazione qualitativa
• Rafforzare le conoscenze sul processo di presa in carico dei beneficiari del Programma GOL da parte dei SPI
• Acquisire gli elementi conoscitivi sul nuovo sistema di assessment (profilazione quantitativa e qualitativa) dei beneficiari del Programma
• Sviluppare le competenze necessarie all’uso dei nuovi strumenti per l’assessment e profilazione dei beneficiari del Programma da inserire in piattaforma
• Sviluppare le conoscenze sull’assegnazione dei beneficiari ai quattro percorsi principali previsti dal Programma
• Acquisire elementi utili alla costruzione e alla gestione del Patto di Servizio Personalizzato
Competences:
La competenza relativa al presente corso riguarda la capacità di valutare in modo efficace e obiettivo le risorse, le aspirazioni e i vincoli delle persone disoccupate; implica la conoscenza degli strumenti e delle metodologie utilizzate nell'assessment, la capacità di analizzare i risultati ottenuti e di utilizzarli con un approccio strategico per definire i bisogni degli utenti ed indirizzarli al percorso più adeguato tra quelli offerti dai SPI e dagli operatori accreditati.
Soft skills:
Source soft skills:
Knowledge :
- Elementi fondamentali dei sistemi di istruzione, formazione e dei Servizi per il Lavoro in ambito nazionale e regionale
- Mercato del lavoro locale, trend produttivi ed occupazionali
- Metodologie di orientamento
- Tecniche e metodologie di conduzione dei colloqui orientativi
- Principali caratteristiche del sistema formazione e dei servizi per il lavoro in ambito nazionale e regionale
- Strumenti di politica attiva del lavoro
- Tecniche di intervista e colloquio
Skills:
- Decodificare e trasferire alla persona opportunità e caratteristiche del sistema di offerta formativa e/o delle opportunità lavorative nella realtà economico-produttiva locale
- Applicare tecniche di gestione dei colloqui di orientamento
- Rilevare esigenze e bisogni dell’utente relativamente ad interessi, motivazioni, propensioni al lavoro
- Analizzare ambiti di competenze di natura personale e professionale da sviluppare coerentemente con gli obiettivi professionali definiti (profiling qualitativo)
- Scegliere e strutturare materiali informativi a supporto di iniziative di divulgazione ed orientamento
- Individuare opportunità di inserimento e reinserimento lavorativo in relazione alla condizione personale e professionale dell’utente
- Coinvolgere la persona nella definizione dei risultati attesi, dei tempi e dei modi per raggiungerli e degli impegni reciproci per la realizzazione del progetto
Evaluation criteria:
Il proprietario del presente badge ha partecipato positivamente al percorso Dall’assessment alla stipula del patto di servizio personalizzato Forplus-Sviluppo Lavoro Italia erogato in modalità blended tramite la piattaforma Digital Learning. Il proprietario del presente badge ha superato il test di autovalutazione con una percentuale di risposte corrette pari o superiore al 75%, partecipato attivamente a due esercitazioni di gruppo per sperimentare: l’attività di back office in preparazione del colloquio di assessment e un colloquio di assessment tramite la tecnica del role playing. Ha inoltre conseguito il relativo attestato di partecipazione.
Trainer:
Sviluppo Lavoro Italia