MARIA GIUSI RISUGLIA

Verifica 1EdTech in corso...
logo-endorser

Endorser: Idee Insieme soc.coop.soc.

Il/La discente si è dimostrato competente della materia più specificatamente e relativamente al pacchetto office padroneggiandone l'utilizzo e la comrpensione.

Data di rilascio


14/11/2023

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


241679

Durata:


60:00 ore

Descrizione:


Ottiene questo badge chi partecipa a Compiti e funzioni dell’OPERATORE DATA ENTRY. Chi ottiene questo badge dimostra interesse in COMPITI E FUNZIONI LAVORARE CON I COMPUTER (usare pc e sistemi informatici) - Usare computer e sistemi informatici - Inserire dati e informazioni - Conoscere le applicazioni di un pc - Organizzare la postazione di lavoro - Fare gli aggiornamenti di routine dei computer ELABORARE DATI E INFORMAZIONI - Ricevere o ottenere informazioni da fonti rilevanti - Redigere lettere e documenti in elettronico - Interpretare il significato delle informazioni - Classificare le informazioni - Codificare le informazioni e i dati - Esaminare e verificare informazioni DIGITALIZZARE L’INFORMAZIONE -Inserire dati a mano tramite tastiera -Trascrivere un testo - Digitalizzazione di documenti cartacei ELANORARE DATI CONTABILI -Comprensione matematica del dato -Realizzazione di programmi per la gestione dell’informazione -Realizzazione di programmi per il calcolo automatico -Elaborazione di funzioni logiche per il reperimento delle informazioni VALUTAZIONE DEI RISULTATI -Analisi dei risultati -Valutazione della soluzione migliore -Riconoscere differenze e similarità nelle informazioni -Riconoscere e correggere errori ORGANIZZAZIONE DEI DATI -Creazione di una base di dati -Ricerca dei dati in un data base DISTRIBUZIONE DELL’INFORMAZINOE -Stampa dei risultati -Inoltro degli elaborati -Archiviazione delle informazioni -Protezione dei dati -Presentazione dei risultati - Test di VALUTAZIONE FINALE.

Obiettivi:


Gli obiettivi del conseguimento del badge constano nella possibilità di poter eseguire delle operazioni complesse di data entry grazie all'utilizzo del pacchetto office che ne qualificano le competenze ai fini occupazionali.

Competenze:


- Realizzazione della ricetta sulla base dei dati provenienti da sistemi informativi implementati a livello dell’impianto e della fase di campo - Elaborazione, programmazione e archiviazione di dati e informazioni inerenti rapporti giornalieri, ecc. - Inserimento e/o aggiornamento dei dati relativi all'utente nei sistemi informativi - - Predisporre analisi e valutazioni sul profilo di rischio-frode delle operazioni assicurative esaminate a supporto delle decisioni degli organi aziendali preposti, rilevando i dati sulle operazioni contrattuali e le liquidazioni, verificando dati e informazioni relative ai principali interlocutori del rapporto assicurativo e interrogando le banche dati di Vigilanza e aziendali - Coadiuvare le organizzazioni produttive del territorio, sulla base dei dati presenti nei sistemi informativi in uso ai servizi, nelle azioni di ricerca e selezione del personale in situazione di svantaggio anche attraverso l'attivazione, nelle fasi successive, di iniziative mirate all'accompagnamento e all'inserimento lavorativo utilizzando le reti dei servizi territoriali dedicati e di supporto - Implementare un sistema qualità, a partire dall’analisi degli obiettivi e dei processi aziendali, definendo le informazioni documentate, le modalità di gestione delle non conformità e pianificando i controlli e la raccolta dei dati, in base all'analisi di contesto e secondo un approccio risk base thinking

Conoscenze:


- Produzione e processo - Matematica - Legislazione e istituzioni

Abilità:


- Abilità sociali - Comprendere gli altri - Abilità di base - Apprendimento attivo - Abilità di base - Ascoltare attivamente

Criteri di valutazione:


Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di una certificazione delle competenze relativamente al modulo COMPITI E FUNZIONI DELL’OPERATORE DATA ENTRY: Competence Badge rilasciato da Idee Insieme soc.coop.soc. Ente Attuatore - a condizione che i discenti abbiano totalizzato nel test finale un punteggio pari o superiore a 8 su base 10.