
Rilasciato da ASMEFORM
ASMEFORM è un ente di formazione accreditato dalla Regione Campania, che dal 1995 si occupa della progettazione e realizzazione di percorsi formativi per l’aggiornamento e la qualificazione professionale. L’offerta è rivolta a dipendenti, amministratori pubblici, professionisti e neoassunti, nonché a coloro in cerca di nuove opportunità lavorative. ASMEFORM sviluppa programmi formativi innovativi attraverso seminari, conferenze, corsi in diretta e on-demand, tutti qualificati da enti certificatori, riconosciuti ACCREDIA, accreditati SNA, finanziati dal FSE e dall’Ente Nazionale del Microcredito. I corsi trattano tematiche strategiche come contrattualistica, contabilità, gestione del personale, privacy, digitalizzazione, innovazione tecnologica e ottimizzazione aziendale, con un approccio pratico e mirato, integrando la propria offerta con certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale. Asmeform è certificata: ISO 9001:2015, ISO 45001:2018, ISO 27001:2022
Durata:
20 h
Descrizione:
Il percorso formativo BIM MANAGEMENT è qualificato ICMQ l’Organismo di certificazione riconosciuto da Accredia, ente italiano di accreditamento per la conformità alla norma tecnica UNI 11337 sui requisiti professionali degli esperti BIM. Destinato ai responsabili dell'area tecnica e appalti delle PA, RUP e direttori lavori, Personale addetto alla progettazione e alla manutenzione delle opere, che intendono acquisire la "maturità digitale" e sviluppare le competenze previste dalla norma UNI 11337 sui requisiti professionali degli esperti BIM.
Competenze:
Il titolare del badge è in grado di comprendere la gestione delle informazioni digitali nei processi di affidamento dei contratti pubblici.
- Conoscere le leggi e i regolamenti che disciplinano la gestione delle informazioni nei contratti pubblici.
- Riconoscere i ruoli, le funzioni e le competenze delle diverse figure professionali coinvolte nella gestione delle informazioni nei contratti pubblici.
- Conoscere gli atti e i documenti di base per la gestione delle informazioni nei contratti pubblici.
- Conoscere i documenti informativi di gara e la loro funzione.
- Conoscere le tecniche e gli strumenti richiesti per la gestione delle informazioni.
- Conoscere i metodi di interoperabilità tra i diversi sistemi informativi digitali.
- Essere in grado di predisporre la redazione del Capitolato, l’analisi e la verifica delle offerte e il Piano di Gestione delle Informazioni.
- Conoscere i requisiti per la verifica dei modelli di gestione delle informazioni.
- Conoscere la struttura e i metodi di gestione dell’Ambiente di Condivisione dei Dati (CDE).
Criteri di valutazione:
La valutazione consiste nella frequenza delle lezioni pari o superiore all'80% e superamento con esito positivo dell'Esame Finale.
L'esame finale consiste in una prova scritta composta da 40 domande a risposta chiusa, di cui almeno l'80% esitate in maniera corretta.
Costo:
380,00 € + IVA* se dovuta (463,60€ IVA inclusa)
Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72. Si applica il bollo di € 2 a carico del cliente per fattura esclusa IVA di valore superiore a € 77,47.