Italiano

Competence Badge

Comune di Pescara


logo-issuer

Rilasciato da PROMO P.A. FONDAZIONE

PROMO P.A. nasce nel 2003 come fondazione di ricerca orientata ad operare prevalentemente nel campo della formazione e dei beni culturali, già associata all’European Foundation Centre (EFC) di Bruxelles e al Groupe Européen d’Administration Publique (GEAP), è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MUR. Obiettivo dichiarato è quello di sostenere il processo di modernizzazione del Paese, con particolare riguardo – ma non solo – alla Pubblica Amministrazione. Quindi la ricerca con le indagini sul campo, per interpretare e comprendere le dinamiche del cambiamento, e la formazione, per sostenere la crescita di un modello di funzionario pubblico come civil servant e per diffondere la conoscenza nei settori emergenti.

Data dell'evento:


dal 08/04/2025 al 05/06/2025

Durata:


60 h

Descrizione:


Il Codice dei contratti pubblici (D.LGS. 36/2023) - Corso specialistico

60 ore di formazione in modalità blended | Aprile - Giugno 2025

Corso di formazione specialistica utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti

Competenze:


Il percorso formativo approfondisce in chiave specialistica il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), offrendo un quadro completo e operativo sulle principali fasi della contrattualistica pubblica.

Conoscenze:


  • Evoluzione normativa e principi del nuovo Codice;
  • Ruolo del RUP, procedure di affidamento e strumenti di acquisto;
  • Appalti sotto soglia e criteri di selezione del contraente;
  • Requisiti di partecipazione, esclusioni e soccorso istruttorio;
  • Rinegoziazione, revisione prezzi e valutazione delle offerte;
  • Commissioni giudicatrici, reputazione dell’impresa e criteri di aggiudicazione;
  • Partenariato Pubblico Privato (PPP) e finanza di progetto;
  • Digitalizzazione del ciclo di vita del contratto (programmazione, progettazione, pubblicazione, affidamento, esecuzione);
  • Fase esecutiva e contenzioso: responsabilità, ANAC, trasparenza;
  • Funzioni delle CUC per i Comuni convenzionati;
  • Assicurazioni e incentivi per il personale tecnico;
  • Analisi di casi pratici su affidamenti diretti, procedure negoziate e aperte.

Criteri di valutazione:


45 domande a risposta multipla con minimo tre alternative di risposta (il superamento della prova è subordinato a una percentuale di risposte esatte pari o superiore a 2/3 delle domande).

Formatore:


  • Filippo Cece Avvocato, Esperto di contratti pubblici
  • Carlo Contaldi Avvocato, Esperto di contratti pubblici
  • Enrico Di Ienno Avvocato, Esperto di contratti pubblici
  • Alberto Costantini Avvocato, Esperto di contratti pubblici
  • Livio Lavitola Avvocato, Esperto di contratti pubblici