Rilasciato da Tack TMI Italy
Con oltre 110 anni di esperienza e competenza connesse tra loro, Tack TMI è tra gli esperti globali di formazione e sviluppo.
Durata:
8 h
Descrizione:
Il corso permette di capire cosa significa sviluppo sostenibile, conoscere le sfide che affronta il pianeta e gli obiettivi dell’Agenda 2030 e, soprattutto, apprendere le piccole azioni da compiere quotidianamente per aiutare lo sviluppo sostenibile.
CONTENUTI GENERALI: Change Management, Diversity Management, Sviluppo Personale
MODULI DEL CORSO:
Agenda 2030: diventare protagonisti della sostenibilità
Obiettivo 1 - Sconfiggere la povertà
Obiettivo 2 - Sconfiggere la fame
Obiettivo 3 - Salute e benessere
Obiettivo 4 - Istruzione di qualità
Obiettivo 5 - Parità di genere
Obiettivo 6 - Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
Obiettivo 12 - Consumo e produzione responsabili
Obiettivo 13 - Lotta contro il cambiamento climatico
Obiettivo 14 - Vita sott'acqua
Obiettivo 15 - Vita sulla Terra
Obiettivo 7 - Energia pulita e accessibile
Obiettivo 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
Obiettivo 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture
Obiettivo 10 - Ridurre le disuguaglianze
Obiettivo 11 - Città e comunità sostenibili
Obiettivo 16 - Pace, giustizia e istituzioni solide
Obiettivo 17 - Partnership per gli obiettivi
Il contesto di riferimento per le imprese
Cosa devono fare le imprese
Cosa devono comunicare le imprese
TEST FINALE
Obiettivi:
Sviluppare conoscenze, abilità e competenze in merito al tema della sostenibilità dai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e alle buone pratiche per ricoprire in modo efficace il proprio ruolo
Competenze:
Al termine del percorso i discenti sono in grado di:
avere consapevolezza delle sfide che affronta il pianeta, dei trend di sviluppo e delle piccole azioni da compiere quotidianamente.
Competenze trasversali:
Fonte competenze trasversali:
Conoscenze:
Il corso impartisce le seguenti conoscenze:
17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e buone pratiche
Abilità:
I discenti hanno acquisito le seguenti abilità:
Change Management, Diversity Management, People Management, Sviluppo Personale, Sostenibilità
Criteri di valutazione:
Ottiene questo badge chi partecipa al corso di formazione trasversale dal titolo DIVENTARE PROTAGONISTI DELLA SOSTENIBILITÀ e ne supera il test finale
