Italiano

Competence Badge

Stress ed Emozioni in ambito lavorativo


logo-issuer

Rilasciato da Associazione HCA

Dal 2021 è l’Associazione di categoria italiana degli Health Coach, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di qualità dei Servizi del Ministero dello Sviluppo Economico.

logo-endorser

Endorser: HEALTH COACHING ACADEMY

HCA è Corporate Universitaria e la prima Accademia Nazionale di Health Coaching con percorsi di crescita personale e professionale accreditati al Ministero della Salute. Da anni si occupa di salute e di benessere psicofisico emotivo delle persone, attraverso lo studio e l’approfondimento di Neuroscienze, Epigenetica, Psicologia, Health Coaching e Programmazione Neurolinguistica. HCA ha come scopo, condiviso e agito attraverso AHCA (l’Associazione di categoria italiana degli Health Coach) la promozione e la diffusione dell’Health Coaching come professione, valorizzando il ruolo, le qualificazioni formative e l’aggiornamento professionale degli Health Coach iscritti all’Associazione che è la prima Associazione di categoria italiana degli Health Coach, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali e che rilascia l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati ai sensi della Legge 4/2013.

Durata:


3 h

Crediti:


3,0 Crediti Formativi

Descrizione:


Stress ed Emozioni in ambito lavorativo, un binomio complesso da imparare a gestire per una leadership individuale e collettiva di successo: il corso indaga il legame tra stress ed emozioni nel contesto lavorativo, analizzando come questi fattori influenzino la performance, il benessere e le relazioni interpersonali ed esplorando possibili strumenti individuali e collettivi di risoluzione

Obiettivi:


  • Comprendere la natura dello stress e delle emozioni nel contesto lavorativo.
  • Identificare i principali fattori di stress e le loro manifestazioni a livello individuale e di gruppo.
  • Applicare tecniche di comunicazione efficace per gestire le relazioni interpersonali e prevenire i conflitti.
  • Sviluppare competenze di intelligenza emotiva per gestire le proprie emozioni e quelle degli altri.
  • Acquisire strategie pratiche per ridurre lo stress, migliorare la resilienza e promuovere un clima di lavoro positivo.

Competenze:


Riconoscere e interpretare i segnali di stress e disagio emotivo nei colleghi e in sé stessi.

Gestire le proprie emozioni in modo costruttivo, anche in situazioni difficili.

Comunicare in modo assertivo e empatico, favorendo la collaborazione e il rispetto reciproco.

Utilizzare tecniche di rilassamento per ridurre lo stress e migliorare la concentrazione.

Creare un ambiente di lavoro positivo, supportando i colleghi nella gestione dello stress e delle emozioni.

Conoscenze:


Impatto dello stress e delle emozioni sulla salute fisica e mentale.

Strategie di coping individuali e organizzative per la gestione dello stress.

Tecniche di comunicazione efficace, ascolto attivo e gestione dei conflitti. Principi di leadership e promozione del benessere nel team.

Abilità:


  • Riconoscere il proprio livello di stress e le proprie competenze emotive.
  • Identificare le cause di stress nel proprio ambiente di lavoro.
  • Comunicare in modo efficace con colleghi, superiori e collaboratori.
  • Applicare tecniche di gestione dello stress e delle emozioni in diverse situazioni.
  • Gestire le dinamiche emotive all'interno del team.
  • Promuovere un clima di lavoro positivo e orientato al benessere.

Criteri di valutazione:


Partecipazione all'attività formativa on line e e superamento del test finale

Formatore:


La Dottoressa Giorgia Malagò è un medico laureato e specializzato in Medicina del Lavoro presso l'Università degli Studi di Pavia. Attualmente, dopo un’esperienza di 5 anni presso la Uooml di Ics Maugeri di Pavia, lavora felicemente in libera professionista come Medico Competente in molteplici settori aziendali. Dopo aver ottenuto un Master in Psicologia Clinica del Lavoro, da sempre interessata all’aspetto neuropsicologico e alle emozioni, ha conseguito un Master in Health Coaching e il titolo di PNL Master Practitioner presso la Health Coaching Academy. Spinta da un’insaziabile curiosità verso la materia e motivata nella relazione di aiuto, negli ultimi anni sta approfondendo tematiche di Prevenzione della salute, Bioacking e Naturopatia, convinta che sia necessaria una presa in carico globale dell’individuo con una rosa di competenze da offrire e utilizzare sulla base della calibrazione del paziente, per un approccio più che personalizzato al paziente.