
Rilasciato da CPIA F. De André Lecco
Durata:
12 h
Descrizione:
DESCRIZIONE DEL CORSO: Il MOOC si pone l'obiettivo di fare una riflessione pedagogica e didattica sulla scuola e sul laboratorio. L'idea è quella di una scuola attiva in cui al centro ci siano gli apprendenti con le loro potenzialità e desideri. Durante il corso il docente avrà la possibilità di sperimentare e apprendere metodologie e strumenti adatti per la didattica quotidiana e per la didattica laboratoriale. Inoltre si daranno spunti e idee di buone pratiche sperimentate in classe nell'ottica di una condivisione di metodologie innovative e attive.
Obiettivi:
1. Comprendere l'impatto delle tecnologie
4.0 nei contesti lavorativi.
2. Sviluppare competenze digitali avanzate per l'industria
4.0.
3. Applicare strumenti di innovazione digitale nei processi produttivi.
4. Potenziare la capacità di problem-solving in ambienti tecnologicamente avanzati.
5. Favorire l'adattamento al cambiamento digitale nelle organizzazioni.
Competenze:
Quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei docenti DigCompEdu:
Area 3: Pratiche di insegnamento e apprendimento
Gestire e organizzare l’utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento e apprendimento;
Area 5: Valorizzazione delle potenzialità degli studenti
Utilizzare le tecnologie digitali per favorire una maggiore inclusione, personalizzazione e coinvolgimento attivo degli studenti;
Area 6: Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
Aiutare gli studenti ad utilizzare in modo creativo e responsabile le tecnologie digitali per attività riguardanti l'informazione, la comunicazione, la creazione di contenuti, il benessere personale e la risoluzione dei problemi.
Criteri di valutazione:
Il corso è suddiviso in sei moduli e al termine di ciascun modulo è presente un test sui contenuti affrontati. Il superamento dei sei test dà accesso a un test di valutazione conclusivo, il cui superamento rappresenta il criterio di completamento del corso.
Altre informazioni:
Il corso è valido come formazione asincrona per i docenti neo-assunti della Provincia di Lecco, in riferimento alla seguente area:
Buone pratiche di didattiche disciplinari.