
Rilasciato da Indupharma srl
INDIA si occupa della produzione e commercializzazione di prodotti per la disinfestazione e dell'attività di sostegno, supporto e formazione a tutti coloro che operano nel settore della disinfestazione o che hanno necessità di approfondirne i temi.
Data dell'evento:
dal 22/02/2024 al 22/02/2024
Durata:
4 h
Descrizione:
ll corso base teorico-pratico "Riconoscimento degli Insetti delle Derrate", della durata di 4 ore, fornisce una base teorica e pratica per il riconoscimento delle principali famiglie di insetti delle derrate. Si mira a sviluppare competenze specifiche nell'identificazione di famiglie, fornendo strumenti pratici e metodi chiari per il riconoscimento preciso.
Obiettivi:
L'obiettivo principale è fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per riconoscere con precisione gli insetti delle derrate, consentendo loro di applicare queste abilità nelle attività quotidiane di Pest Control.
Competenze:
I discenti sono in grado di utilizzare in modo efficace strumenti come microscopi e chiavi dicotomiche per identificare con precisione gli insetti delle derrate. Acquisiscono la capacità di applicare lenti al telefono e sfruttare app di lettura, migliorando la loro prontezza nell'identificazione degli insetti delle derrate nelle diverse situazioni.
Conoscenze:
Bio-etologia delle Principali Specie di Insetti delle Derrate (con particolare riferimento alla norma tecnica UNI 11381): studio dettagliato del comportamento biologico delle principali specie di insetti delle derrate, con un focus specifico sulla normativa UNI 11381.
Analisi Ambientale dei Contesti di Riferimento: studio delle variabili ambientali che influenzano la presenza e la proliferazione degli insetti delle derrate, facilitando una gestione mirata e sostenibile.
Elementi per effettuare il Riconoscimento degli Infestanti: procedimenti e strumenti essenziali per il riconoscimento degli insetti nelle attività di pest control.
Elementi di Anatomia Esterna degli Insetti: studio dettagliato dell'anatomia esterna degli insetti per una comprensione approfondita delle caratteristiche distintive.
Strumentazione: introduzione e utilizzo pratico di strumenti come lenti da applicare al telefono, stereomicroscopi, app di lettura, ecc., nell'ambito del riconoscimento degli insetti.
Chiavi Dicotomiche : approfondimento sulle chiavi dicotomiche come strumento essenziale per la classificazione degli insetti.
Enti a Cui Appoggiarsi per la Richiesta di Identificazione: informazioni sui vari enti e risorse a cui rivolgersi per ottenere supporto nella corretta identificazione degli insetti.
Abilità:
I discenti acquisiscono competenze avanzate nel riconoscimento degli insetti delle derrate alimentari, utilizzando strumenti specifici come microscopi e chiavi dicotomiche. Sviluppano abilità pratiche nell'applicazione di lenti al telefono e nell'uso di app di lettura, contribuendo a un riconoscimento più efficiente e accurato.
Criteri di valutazione:
Superamento test a risposta multipla (70% risposte esatte)
Formatore:
Manuela Travaglio
Nazareno Reggiani