Italiano

Open Badge

GESTIRE LE RELAZIONI E LA COMUNICAZIONE PROFESSIONALE: Governare i conflitti in azienda; Public Speaking


logo-issuer

Rilasciato da Performa Confcommercio Sardegna

Centro di Formazione costituito nel 2002 dalla Confcommercio Nord Sardegna - Accreditato presso la Regione Sardegna e qualificato presso il Fondo Forte - progetta e realizza interventi formativi, attività di orientamento, inserimento lavorativo, assistenza tecnica, consulenza, tirocini. La sua “mission”: contribuire, alla valorizzazione delle risorse umane ed alla crescita delle imprese e del territorio. Cura la formazione iniziale e continua nonchè l’aggiornamento di imprenditori, professionisti, lavoratori dipendenti, inoccupati e disoccupati. Oltre al contesto aziendalistico, il suo ruolo spazia in diversi ambiti per contribuire all’innalzamento dell'occupabilità, allo sviluppo delle imprese, all’affermazione del lavoro quale strumento fondamentale per la crescita economica e sociale, nel rispetto dei principi di sostenibilità, pari opportunità, inclusione sociale attraverso la facilitazione dell'inserimento di soggetti fragili nei processi produttivi.

Data dell'evento:


dal 12/06/2025 al 23/06/2025

Durata:


32 h

Descrizione:


L'intervento formativo, costituito da lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, è rivolto a direttori, responsabili, capi servizio, addetti ed a tutti coloro che, avendo rapporti diretti con il cliente e collaboratori, intendono rafforzare le competenze comunicative sia per prevenire e gestire i conflitti in ambito professionale che per migliorare le capacità di parlare in pubblico.


L'obiettivo dell'iniziativa che si compone di due distinti moduli: GOVERNARE I CONFLITTI IN AZIENDA e PUBLIC SPEAKING: ESPRIMERSI CON EFFICACIA, è quello di fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e strumenti pratici per gestire correttamente la comunicazione professionale imparando a gestire le emozioni nell'ambito delle relazioni con clienti, ospiti, colleghi, collaboratori, allenando e sviluppando abilità quali, l'autocoscienza, l'autoregolazione, l'autoefficacia, l'empatia, il controllo delle emozioni e dello stress per gestire efficacemente le situazioni di conflitto. E', inoltre, quello di far acquisire le tecniche di comunicazione in pubblico e le capacità di abbattere le barriere emotive che impediscono al relatore di esprimersi con efficacia.


Tra gli argomenti trattati: tecniche di comunicazione verbale e non verbale, ascolto attivo, introspezione, controllo dell'emotività, problem solving, analisi di situazioni di conflitto, metodologie di gestione dei conflitti, il tono della voce, figure retoriche, tecniche di comunicazione per immagini e metafore, il controllo dell'emotività, la postura, la platea, la concentrazione, il timbro della voce, la gestione delle obiezioni e dell'aggressività.




Criteri di rilascio:


Ai fini del rilascio, ciascun allievo deve partecipare ad almeno il 70% delle ore totali dell'intervento. E’, inoltre, necessario, superare un test finalizzato ad accertare l’acquisizione delle conoscenze ed una prova pratica per l'accertamento delle abilità.