Rilasciato da ANPAS - Associazione nazionale pubbliche assistenze
L’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze è una organizzazione laica, fatta da volontari e volontarie che, ogni giorno, costruiscono una società più giusta e solidale attraverso lo sviluppo di una cultura della solidarietà e dei diritti e la creazione di comunità solidali in Italia e all’estero. Le pubbliche assistenze svolgono attività volontaria nell’ambito dell’emergenza sanitaria 118, del trasporto sanitario e sociale, della donazione del sangue, della protezione civile e antincendio, delle adozioni e della solidarietà internazionali, della formazione, del servizio civile, della mutualità e dell’aggregazione sociale, della promozione della solidarietà, della salvaguardia, difesa e soccorso animali.
Data dell'evento:
dal 28/06/2025 al 13/09/2025
Durata:
24 h
Descrizione:
Il corso Gamification ha permesso di potenziare l’uso di tecniche e strumenti propri della gamification, applicati al Terzo Settore e in particolare al contesto ANPAS. L'obiettivo principale è stato coinvolgere e formare le persone su tematiche rilevanti per l’associazione.
La gamification consiste nell’applicare meccaniche e strategie tipiche dei videogiochi ad attività non ludiche, con lo scopo di stimolare l’interesse, la partecipazione attiva e il cambiamento comportamentale degli utenti. Questo approccio migliora sia le prestazioni individuali che quelle organizzative.
Il corso ha consentito ai beneficiari di acquisire conoscenze fondamentali per favorire l’apprendimento negli adulti. Ha favorito inoltre strumenti e metodi per progettare, realizzare e adattare interventi formativi efficaci, con un’attenzione particolare al feedback e alla personalizzazione. Il percorso ha permesso anche di sviluppare competenze trasversali (soft skills) utili ad affrontare le sfide professionali con creatività, spirito collaborativo e visione strategica.
Criteri di rilascio:
L’open badge viene rilasciato al termine del corso della durata di 24 ore verificata la presenza minima pari al 80% del monte ore formativo complessivo.
