Italiano

Job Description Badge

NATUROPATA


logo-issuer

Rilasciato da IQC srl

IQC srl is a company that provides innovative solutions for organizations across all industries. We operate through a unique combination of technical-professional consulting and cutting-edge technologies. Leveraging our expertise in traceability and digital certification on the Blockchain, we ensure the protection of value in all economic and social transactions, transforming business assets into a competitive advantage. We apply advanced technologies such as Blockchain, GenAI, NFTs, and IoT to optimize complex processes.

Descrizione:


Ottiene questo Badge chi ricopre il ruolo professionale di Naturopata secondo la normativa vigente (rif. UNI 11491:2013)

Obiettivi:


(inserire descrizione dettagliata degli obiettivi associati al ruolo) 

ad es: L’attività del naturopata si esplica nei seguenti settori fondamentali:

1) Valutazione dello stato generale dell’individuo non nosologica attraverso: classificazione costituzionale e di terreno, kinesioogia, iridologia, strumenti bioelettronici, ecc.;

2) Igiene ed educazione, in ambito personale (conoscere e gestire il proprio equilibrio sistemico indicando i comportamenti più idonei da seguire, stili di via, alimentazione naturale, igiene, esercizio fisico, ecc.) e in ambito collettivo e ambientale (informazione sugli impatti ambientali, inquinamento, elettrosmog, sostanze nocive per la salute, ecc.);

3) Trattamenti: trattamento manuale bioenergetico, metodiche di riequilibrio energetico, tecniche di respirazione, di meditazione, di rilassamento, svolti sia individualmente sia in gruppo;

4) Consigli di rimedi e consulenza sull’impiego di preparati, integratori alimentari, prodotti con qualità e caratteristiche naturali e salutistiche, come previsto dalla legislazione vigente. I consigli non riguardano medicinali e farmaci a scopo terapeutico.

Competenze:


Compiere interventi di prevenzione, educazione e formazione rivolti ad accrescere la conoscenza di sé e la capacità di autogestione nell'ambito personale, collettivo e ambientale, Consigliare sull'impiego di preparati, integratori alimentari, prodotti con qualità e caratteristiche nautali e salutistiche, Effettuare trattamenti manualie/o con supporti tecnologici bioelettronici e specifici per il riequilibrio energetico, Effettuare valutazioni non nosologiche dello stato generale di salute dell'individuo considerato come un'entità globale e indivisibile sui diversi piani dell'esistenza

Competenze trasversali:


• Capacità comunicativa (scritta e orale)

Fonte competenze trasversali:


• Indagine Unioncamere Excelsior, “Il lavoro dopo gli studi” (2024)

Conoscenze:


Conoscenza specifica di base (es: Fisica, Chimica e Biochimica, , Conoscenze caratterizzanti e specialistiche, Conoscenze integrative e complementari (es: Primo soccorso, legislazione, Etica e bioetica...)

Abilità:


Individuare eventuali sinergie con altri professionisti della salute, Interpretare bisogni e obiettivi di miglioramento della salute in modo interdisciplinare, Osservare e percepire il disagio, Utilizzare metodi e strumenti tipici della naturopatia

Processi:


Elementi generali sul lavoro/servizio/processo in cui la persona agisce le proprie conoscenze

Compiti:


MIgliorare la qualità della vita della persona, Stimolare le risorse energetiche vitali con le tecniche acquisite, Educare a stili di vita salubre e rispettosi della natura, Favorire il ripristino della capacità di autoregolazione della persona, Intervenire sullo stiole di vita, Intervenire sul modello alimentare, Intervenire sulla relazione che l'utente intrattiene con l'ambiente

Codice etico e deontologico:


Insieme dei principi e delle norme che il Naturopata deve osservare nell'esercizio della professione

Responsabilità:


Responsabilità delegate al ruolo;

Criteri di valutazione:


Analisi del Curriculum Vitae integrato da attestati lavorativi e formativi, Esame scritto per la valutazione delle conoscenze, Esame scritto su "casi di studio", Esame orale per approfondire eventuali incertezze emerse dalle prove scritte, Analisi e valutazioni di lavori effettuati (anche in presenza del candidato), Prove pratiche attinenti la realtà operativa

Documenti allegati al badge: