Andrea Manzatto
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da Tack TMI Italy
Con oltre 110 anni di esperienza e competenza connesse tra loro, Tack TMI è tra gli esperti globali di formazione e sviluppo.

Endorser: Dedalus Italia SPA
Riconosciamo il valore di questa organizzazione e l'impegno nella formazione da essa profuso.
Data di rilascio
02/08/2023
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
98405
Data dell'evento:
dal 15/05/2023 al 03/07/2023
Durata:
9 h
Descrizione:
Il percorso ha l’intento di fornire ai partecipanti il miglior quadro teorico per comprendere in modo profondo e scientifico il funzionamento e i meccanismi dello stress e dei conflitti. Viene offerta ai partecipanti la possibilità di conoscere le strategie operative da utilizzare per gestire nel migliore dei modi questi aspetti della loro vita quotidiana, tanto professionale quanto personale. Congiuntamente vi è un approccio alle emozioni e alla tecnica Mindfulness, un allenamento mentale utile per gestire i momenti di stress che migliora le prestazioni operative e relazionali dei dipendenti e di chi riveste ruoli manageriali.
OBIETTIVI:
- Usare in modo adattivo e funzionale lo stress, apprendendo al contempo a rifuggire da quello tossico e disfunzionale
- Sapere riconoscere i conflitti e imparare a risolverli nel migliore dei modi, ottenendo da essi i massimi benefici
- Conoscere e praticare la Mindfulness
- Riconoscere e ben dirigere le proprie emozioni
CONTENUTO:
Gestione dello stress
- Eustress e distress
- Le cause dello stress disfunzionale per inibire lo stress disadattivo
- Modello dell’equilibrio adattivo e altri protocolli di gestione
Gestione dei conflitti e negoziazione
- Descrizione pragmatica e complessa dei conflitti e delle negoziazioni
- Comunicazione non violenta di Rosenberg e modello transazionale
- Modello Harvard e Voss
Mindfulness
- Fondamenti teorici e Buddhismo Mahayana
- Pratica formale e pratica informale
- Neuroscienze e benefici della Mindfulness
Intelligenza emotiva
- Le dimensioni dell’intelligenza emotiva
- Emozioni primarie: approcci disfunzionali e tecniche strategiche di gestione
Criteri di rilascio:
Frequenza di almeno l'80% della durata del corso
Altre informazioni:
DOCENTE:
Alessandro Fortis - Trainer e Coach