Marcello Pescheta
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da ANPAS - Associazione nazionale pubbliche assistenze
L’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze è una organizzazione laica, fatta da volontari e volontarie che, ogni giorno, costruiscono una società più giusta e solidale attraverso lo sviluppo di una cultura della solidarietà e dei diritti e la creazione di comunità solidali in Italia e all’estero. Le pubbliche assistenze svolgono attività volontaria nell’ambito dell’emergenza sanitaria 118, del trasporto sanitario e sociale, della donazione del sangue, della protezione civile e antincendio, delle adozioni e della solidarietà internazionali, della formazione, del servizio civile, della mutualità e dell’aggregazione sociale, della promozione della solidarietà, della salvaguardia, difesa e soccorso animali.
Data di rilascio
29/09/2025
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
976849
Data dell'evento:
dal 19/09/2025 al 21/09/2025
Durata:
16 h
Descrizione:
La formazione ha integrato momenti di apprendimento esperienziale con approfondimenti tecnici sul sistema di protezione civile. I partecipanti hanno lavorato sull’assetto organizzativo, sul glossario operativo e i con i regolamenti di settore, confrontandosi su ruoli, responsabilità e flussi di comunicazione multilivello. Attraverso lavori di gruppo, analisi SWOT e attività di team building, sono state sviluppate competenze di coordinamento, collaborazione e gestione strategica, rafforzando al contempo la consapevolezza del valore pedagogico della formazione tra pari.
Obiettivi:
- Fornire conoscenze aggiornate sull’assetto organizzativo e i linguaggi della protezione civile ANPAS.
- Rafforzare la consapevolezza dei ruoli, delle responsabilità e delle dinamiche di coordinamento multilivello.
- Sviluppare competenze pratiche di collaborazione, analisi organizzativa e problem solving.
- Promuovere la formazione tra pari come strumento di crescita individuale e collettiva.
- Consolidare il legame tra aspetti tecnici della protezione civile e valori pedagogici del volontariato.
Competenze:
- Partecipare attivamente a lavori collettivi, contribuendo con idee e ascolto.
- Collaborare in gruppo e sviluppare fiducia reciproca attraverso attività di team building.
- Facilitare processi di apprendimento reciproco e formazione tra pari.
- Applicare strumenti e regolamenti per gestire processi e decisioni in protezione civile.
- Riconoscere e assumere ruoli e responsabilità nei diversi livelli del sistema.
- Analizzare criticamente punti di forza, debolezze, opportunità e rischi di contesti organizzativi.
- Affrontare problemi e tensioni con capacità di adattamento e orientamento al problem solving.
- Agire con consapevolezza valoriale, collegando il proprio ruolo ai principi etici del volontariato.
Conoscenze:
- Struttura e assetto organizzativo del sistema di Protezione Civile ANPAS.
- Terminologia e concetti chiave attraverso il glossario operativo.
- Regolamenti, procedure e strumenti di gestione della protezione civile.
- Principi del coordinamento multilivello tra nazionale e regionale.
- Metodologie di analisi organizzativa, in particolare l’analisi SWOT.
- Valori e principi etici che orientano l’azione formativa e associativa ANPAS.
Abilità:
Capacità di collaborare, coordinare e riflettere criticamente sul proprio ruolo, applicando conoscenze tecniche e valoriali della protezione civile in contesti formativi e organizzativi.
Criteri di valutazione:
I criteri di valutazione fanno riferimento al livello di partecipazione, alla capacità di collaborazione, alla comprensione degli aspetti tecnici della protezione civile e alla riflessione critica sul proprio ruolo nel sistema. Inoltre, è stato attivato un processo di autovalutazione per il miglioramento continuo.