Stefania Tisi

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da ASSOLAVORO

Protecting, assisting and representing private employment services is our #work. Assolavoro is member of @WECglobal and @WECeurope

Data di rilascio


18/07/2025

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


911023

Data dell'evento:


dal 19/05/2025 al 27/06/2025

Durata:


24 h

Descrizione:


Introduzione

Il percorso di formazione è stato specificamente progettato per potenziare le competenze degli operatori di orientamento, fornendo loro strumenti pratici e metodologie efficaci per supportare le persone nel loro sviluppo professionale e nella ricerca di impiego. Il programma è articolato in sei giornate formative, strutturate per combinare l'acquisizione di tecniche orientative fondamentali con l'esperienza diretta della metodologia del bilancio di competenze e l'apprendimento di strategie avanzate di coaching per la ricerca attiva di lavoro.

Struttura del Percorso

Il percorso formativo è suddiviso in tre moduli principali, distribuiti su sei giornate:

Giornata 1: Tecniche Orientative e Competenze del Consulente

Focus: Acquisizione e potenziamento delle tecniche orientative di base, con particolare attenzione alle competenze di ascolto attivo e alla gestione efficace del colloquio.

Obiettivi:

▪ Sviluppare la capacità di stabilire una solida alleanza di lavoro con il cliente.

▪ Imparare a condurre un'analisi approfondita del bisogno del cliente.

▪ Padroneggiare le tecniche di ascolto attivo e riformulazione per favorire la consapevolezza.

Attività:

▪ Esercizi pratici di ascolto e comunicazione.

▪ Simulazioni di colloquio orientativo.

▪ Analisi di casi studio.

Giornate 2-5: Bilancio di Competenze: Metodologia e Pratica

Focus: Immersione nella metodologia del bilancio di competenze, con una sperimentazione diretta del processo sia nel ruolo di consulente che di partecipante.

Obiettivi:

▪ Comprendere i principi teorici e i modelli del bilancio di competenze.

▪ Saper guidare un cliente attraverso le diverse fasi del bilancio.

▪ Acquisire familiarità con gli strumenti e le tecniche specifiche del bilancio.

Attività:

▪ Lezioni interattive sulla teoria e la pratica del bilancio.

▪ Esercitazioni individuali e di gruppo.

▪ Simulazioni di sessioni di bilancio.

▪ Debriefing e condivisioni di apprendimenti.

Giornata 6: Strategie di Ricerca Attiva del Lavoro e Coaching

Focus: Apprendimento e applicazione delle tecniche di coaching per supportare efficacemente i clienti nella ricerca attiva di lavoro.

Obiettivi:

▪ Fornire strumenti e strategie innovative per la ricerca di lavoro online e offline.

▪ Sviluppare la capacità di motivare, guidare e responsabilizzare il cliente nel suo percorso di ricerca.

▪ Imparare a utilizzare le domande potenti e le tecniche di feedback costruttivo tipiche del coaching.

Attività:

▪ Esplorazione di piattaforme digitali e strumenti di networking.

▪ Esercitazioni di role-playing su colloqui di lavoro e autopresentazione.

▪ Definizione di piani d'azione personalizzati.


Il percorso formativo adotta una metodologia didattica interattiva e partecipativa, che alterna momenti di lezione frontale a attività pratiche, discussioni di gruppo, simulazioni e analisi di casi. Un'attenzione particolare è dedicata alla sperimentazione diretta e alla condivisione di esperienze, per favorire un apprendimento significativo e duraturo.

Risultati Attesi

Al termine del percorso, gli operatori di orientamento saranno in grado di:

• Condurre colloqui orientativi efficaci, centrati sull'ascolto attivo e sull'analisi dei bisogni del cliente.

• Utilizzare la metodologia del bilancio di competenze come strumento potente per lo sviluppo professionale e la transizione di carriera.

• Supportare i clienti nella ricerca attiva di lavoro, fornendo loro strumenti, strategie e tecniche di coaching efficaci.

• Promuovere l'autonomia e la responsabilizzazione del cliente nel suo percorso professionale.

Criteri di rilascio:


Partecipazione ad almeno il 75% della durata del corso.

Altre informazioni:


Il corso si è svolto nei giorni 19, 27 maggio 6, 12, 19, 27 giugno (9-13).