Francesca Fiordiponti
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da ASSOLAVORO
Protecting, assisting and representing private employment services is our #work. Assolavoro is member of @WECglobal and @WECeurope
Data di rilascio
08/07/2025
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
905264
Data dell'evento:
dal 12/06/2025 al 01/07/2025
Durata:
16 h
Descrizione:
MODULO
• 16 ore: 4 ore * 4 moduli
• Docenza con metodologie esperienziali e lavori in gruppo
• Self-Assesment
• Strumenti e materiali per l’approfondimento
• Piano d’Azione Individuale
OBIETTIVI
▪Comprendere cosa si intende per «diversità», «equità» ed «inclusione» e perché è importante affrontare e gestire il tema della DEI.
▪Far acquisire la consapevolezza e un insieme di conoscenze, capacità e atteggiamenti per gestire la Diversità, Equità ed Inclusione ai lavoratori.
▪Acquisire strumenti, praticheed indicazioni per facilitare l’inclusione all’interno della holding GiGroupcon particolare riferimento alle differenze di genere, etàe etnico-culturali.
Modulo 1 | Diversità, Equità, Inclusione: Le fondamenta
1.Introduzione
2.Self-Assesment
3.Cosa si intende per DEI
4.Perché la DEI e l’intersezionalità sono rilevanti
5.Gli ostacoli alla DEI: i bias nelle relazioni e nei processi aziendali
6.Chiusura e prossimi passi
Modulo 2 | Diversità di genere
1.Introduzione
2.Self-Assesment
3.Stereotipi: quali l’impatti sul lavoro
4.Meccanismi di auto-boicottaggio ed invidia al
femminile
5. Conciliazione, cura e benessere
6.Chiusura e prossimi passi
Modulo 3 | Diversità generazionali
1.Introduzione
2.Self-Assesment
3. Caratteristiche e differenze generazionali
4.Attivare il dialogo intergenerazionale
5.Valorizzare ed integrare le diversità generazionali
6.Chiusura e prossimi passi
Modulo 4 | Diversità etnico-culturali
1.Introduzione
2.Self-Assesment
3.Nazionalità, cittadinanza, etniacultura
4.Selezione e adattamenti ragionevoli e il soffitto di «tela»
5.Gestire team multiculturali
6.Chiusura e prossimi passi
Criteri di rilascio:
Il badge viene rilasciato al raggiungimento del 75% delle ore di frequenza del modulo.
Altre informazioni:
Il corso si è svolto nelle giornate del 12-17-27 giugno e 1 luglio.