Stefania Rubello

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da Randstad HR Solutions s.r.l.

Società di consulenza del gruppo Randstad Italia specializzata nell'ambito dei servizi formativi.

Data di rilascio


26/06/2025

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


891023

Data dell'evento:


dal 05/03/2025 al 18/06/2025

Durata:


60 h

Descrizione:


Il badge sarà erogato alle persone che avranno partecipato al 75% degli 11 moduli del percorso di formazione, dal kick off iniziale al closing

Obiettivi:


Marelli Evolution è un percorso formativo ideato per #forwardthinker, volto ad acquisire competenze strategiche per affrontare con consapevolezza le sfide del futuro grazie ad un mix di contenuti hard e soft.

Competenze:


Digital transformation management; Financial and business management; Project Management; Performance Leadership.

Competenze trasversali:


• Problem solving
• Flessibilità e adattamento
• Utilizzare competenze digitali

Fonte competenze trasversali:


• Indagine Unioncamere Excelsior, “Il lavoro dopo gli studi” (2024)

Conoscenze:


DIGITAL TRANSFORMATION

Storia e funzionamento dell'Intelligenza Artificiale, con un focus sull'IA generativa e sui modelli/tool avanzati che sfruttano tali tecnologie. Approfondimento dell'evoluzione dell'IA, comprensione delle architetture dei Trasformatori e le loro applicazioni per il miglioramento dei processi aziendali e della comunicazione.

FINANCE

Comprensione dei concetti fondamentali di finanza e contabilità aziendale e conoscenza dei principali indicatori di performance economica e finanziaria.

PROJECT MANAGEMENT

Inclusi i framework Waterfall e Agile, la gestione degli stakeholder, la scomposizione del lavoro (WBS), la pianificazione temporale (PERT, CPM, Gantt) e la gestione dei rischi e delle risorse.

PERFORMANCE LEADERSHIP

Approfondire i 5 livelli di leadership e gli strumenti per la gestione efficace di un team.

Abilità:


DIGITAL TRANSFORMATION

Applicare strumenti di IA generativa per ottimizzare la gestione della conoscenza, la ricerca documentale e la collaborazione; sfruttare l'IA per automatizzare compiti e migliorare l'efficienza, pur essendo consapevoli dei rischi e delle implicazioni etiche legate al suo utilizzo.

FINANCE

Saper analizzare e interpretare le performance economiche e finanziarie di un'azienda, per anticipare l'impatto delle decisioni che vengono prese sull'andamento del business.

PROJECT MANAGEMENT

Applicare strumenti e tecniche di Project Management su scenari realistici: leadership e gestione efficace di ruoli e processi, analisi quantitativa dei rischi per prendere decisioni informate in progetti di diversa complessità.

PERFORMANCE LEADERSHIP

Guidare e influenzare il proprio team in modo autentico, favorendo fiducia e collaborazione, e comunicando una visione chiara.

Criteri di valutazione:


Non sono previsti criteri di valutazione finale, il requisito per l'ottenimento del badge è solo la presenza agli incontri

Formatore:


  • Stefano Bordon
  • Samuele Robbioni
  • Tommaso Falcone
  • Alberto Gerli
  • Nicolò Cerrone
  • Arianna Pozzi
  • Marco Cinquegrana
  • Danilo Presti

Altre informazioni:


La formazione è erogata in lingua italiana, in modalità online sincrona.