simone perrotta
Certificazione digitale 1EdTech
BADGE VALIDATO

Attenzione
La verifica 1EdTech non è andata a buon fine.
Questo badge è stato revocato.
Badge non revocato ma non più in corso di validità.
La verifica 1EdTech dell'Issuer, del Badge, o dell'Assertion non ha auvto esito positivo.

Rilasciato da FONDAZIONE ENAC VENETO CFP CANOSSIANO
Si occupa di formazione professionale di giovani e adulti, pari opportunità e integrazione sociale, inserimento e reinserimento nel mondo del lavoro. Accreditata alla Formazione Iniziale, Superiore e Continua, e Servizi al Lavoro.
Data di rilascio
15/05/2025
Data di scadenza
Mai
Codice Badge
805615
Data dell'evento:
dal 14/12/2023 al 11/01/2024
Durata:
32 h
Descrizione:
IMPLEMENTARE INTERVENTI DI SVILUPPO ORGANIZZATIVO
Competenze:
IMPLEMENTARE INTERVENTI DI SVILUPPO ORGANIZZATIVO
Conoscenze:
– Organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni – Tipologia, caratteristiche e funzionalità delle principali applicazioni per l'analisi, la gestione e la pianificazione della struttura organizzativa e professionale – Metodologie e strumenti di sviluppo organizzativo – Metodologie, tecniche e strumenti di project management – Sistemi di reporting e comunicazione interni all'azienda
Abilità:
– Adottare tecniche e strumenti di analisi dei processi lavorativi e metodologie di analisi organizzativa – Adottare tecniche e metodi di descrizione delle competenze al fine di prefigurare un sistema professionale funzionale al contesto organizzativo di riferimento – Applicare procedure e tecniche di rilevazione del fabbisogno professionale – Identificare ruoli e funzioni organizzative in relazione a struttura e processi fondamentali di business, supporto, direzione e controllo dell’organizzazione – Utilizzare metodologie e strumenti per la raccolta, interpretazione e valutazione dei dati derivanti dall'analisi del sistema professionale e del contesto organizzativo – Progettare e pianificare interventi di ristrutturazione organizzativa per l'ottimizzazione delle risorse e il ridisegno dei processi di creazione del valore
Criteri di valutazione:
La valutazione dei partecipanti è stata condotta attraverso un approccio qualitativo, basato principalmente su focus group e osservazione diretta. Questa modalità ha permesso di approfondire non solo le conoscenze acquisite, ma anche le competenze trasversali sviluppate, come la capacità di riflessione critica, il lavoro di gruppo e l’applicazione pratica dei contenuti.