Claudia Calo'

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da Associazione HCA

Dal 2021 è l’Associazione di categoria italiana degli Health Coach, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di qualità dei Servizi del Ministero dello Sviluppo Economico.

Data di rilascio


01/01/2025

Data di scadenza


31/12/2025

Codice Badge


778577

Data dell'evento:


dal 01/01/2024 al 31/12/2025

Descrizione:


L'Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi dell'Health Coach rappresenta il riconoscimento ufficiale delle competenze e conoscenze del professionista Health Coach che si occupa di promuovere il benessere e la salute delle persone. Questo riconoscimento è di fondamentale importanza nel Mercato del Lavoro e all'interno delle Organizzazioni in quanto garantisce standard elevati di qualità nei servizi offerti, assicurando professionalità ed efficacia nelle pratiche di Health Coaching legate al benessere e alla salute degli individui.

AHCA è l’Associazione Professionale di categoria italiana degli Health Coach, iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali. In quanto tale rilascia l'Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi prestati agli associati ai sensi della Legge 4/2013, promuovendo attività di verifica delle competenze degli Health Coach anche attraverso l’aggiornamento obbligatorio annuale con l’obiettivo di agevolare la scelta e la tutela dei clienti.

Avendo come scopo la promozione e la diffusione dell’Health Coaching come professione, nonché la crescita professionale dei suoi Associati, l’Associazione si propone di valorizzare il ruolo e le qualificazioni formative dei propri iscritti, convalidandone le competenze acquisite e definite in riferimento alla Norma Proprietaria AHCA - FIGURA PROFESSIONALE DELL’HEALTH COACH.

Obiettivi:


1. Definire e implementare standard di qualità dei servizi offerti dall'Health Coach.

2. Garantire la qualificazione professionale degli Health Coach in conformità alle migliori pratiche.

3. Valutare e monitorare il livello di qualità dei servizi dell'Health Coach.

4. Promuovere la fiducia dei clienti nell'Health Coaching e nei servizi offerti.

5. Contribuire all'obiettivo più ampio e sistemico di fornire servizi di salute e benessere di alta qualità, anche collaborando in modo sinergico ed integrato con altre figure sanitarie e operatori della relazione d'aiuto.

Competenze:


L'Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi dell'Health Coach attesta la competenza del professionista Health Coach nel fornire servizi di Health Coaching guidando e sostenendo il cliente nel comprendere e realizzare, in modo autonomo e consapevole, il progetto di vita personale e professionale affinché il cliente stesso possa diventare un esperto di risultati specifici e fare la differenza nel mondo, definendo in primis il proprio scopo di vita, a seconda dei diversi ruoli ricoperti. Ciò implica la capacità di guidare e supportare gli individui nel raggiungimento dei loro obiettivi, fornendo consigli personalizzati, incoraggiamento e motivazione.

A livello professionale, questo Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi dell'Health Coach indica la capacità dell'Health Coach di lavorare in modo etico e professionale nel campo del coaching, dimostrando competenze specifiche nella gestione delle relazioni con i clienti, la pianificazione e la valutazione dei programmi di Health Coaching e la conoscenza delle strategie di promozione della salute. L’Health Coach, oltre ad occuparsi di performance e di obiettivi, concorre nello specifico a preparare quel “terreno fertile” affinché i risultati siano raggiunti e duraturi nel tempo: questo "terreno” è rappresentato dalla Salute, dalla Biochimica, dall’Equilibrio mente-corpo e dal Sistema Emozionale

Conoscenze:


1. Conoscenza e aggiornamento delle normative e regolamenti riguardanti l'Health Coaching.

2. Conoscenza e aggiornamento delle tecniche di valutazione dell'efficacia dei servizi dell'Health Coaching.

3. Conoscenza e aggiornamento dei principi e delle teorie dell'Health Coaching.

4. Conoscenza e aggiornamento degli Strumenti di NPL Master Practitioner

5. Conoscenza e aggiornamento delle nozioni di base di neuroscienze, anatomia, biologia, fisiologia, nutrizione, postura e movimento.

6. Conoscenza degli strumenti e delle metodologie utilizzate nell'Health Coaching.

7. Conoscenza e aggiornamento delle strategie di Tecniche di Comunicazione efficace e di motivazione.

8. Conoscenza e aggiornamento delle metodologie di gestione del tempo e di pianificazione delle attività.

9. Conoscenza e aggiornamento delle tecniche di problem solving e di presa decisionale.

10. Conoscenza e aggiornamento delle tecniche di Leadership.

Abilità:


1. Conoscenza e aggiornamento dei principi fondamentali della salute e del benessere

2. Capacità di fornire supporto ed emotivo ai coachee

3. Abilità nell'educare i coachee ad una dieta sana, bilanciata e alla pratica di programmi di allenamento personalizzati

5. Capacità di valutare le esigenze individuali e progettare piani di assistenza personalizzati

6. Competenza nell'aderire agli standard etici e professionali dell'Health Coaching

7. Abilità nell'utilizzo di strumenti digitali e tecnologie per l'Health Coaching

8. Capacità di gestire efficacemente la comunicazione con i coachee

9. Competenza nella valutazione dei risultati e nella loro documentazione

10. Capacità di lavorare in collaborazione con altri professionisti sanitari

Processi:


L’Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi dell'Health Coach si inserisce all'interno dei processi legati alla promozione della salute e del benessere delle persone.

L'Health Coach è responsabile di fornire servizi di consulenza e sostegno individuali o di gruppo, incoraggiando e facilitando comportamenti sani. Attraverso l'uso di abilità di comunicazione e coaching, l'Health Coach aiuta le persone a definire obiettivi di salute e ad adottare abitudini alimentari corrette, regolare attività fisica, gestire lo stress e migliorare la qualità della vita.

L'obiettivo principale è quello di fornire servizi di alta qualità, seguendo protocolli e linee guida specifiche, al fine di raggiungere risultati positivi per il benessere dei clienti.

Compiti:


1. Svolgere sessioni di consulenza individuale per aiutare i coachee nel processo di trasformazione a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere.

2. Sostenere i coachee nel praticare piani personalizzati per la nutrizione e l'esercizio fisico, basati sulle loro esigenze e sulle loro preferenze individuali.

3. Fornire supporto e motivazione continua ai coachee per incoraggiarli a seguire il proprio piano di salute.

4. Condurre valutazioni iniziali della salute dei coachee e fare il monitoraggio dei loro progressi nel tempo.

5. Collaborare con altri professionisti della salute, come medici o nutrizionisti, per garantire un approccio integrato e completo alla salute dei coachee.

6. Fornire informazioni e risorse educative ai coachee per aiutarli a prendersi cura della propria salute in modo autonomo.

7. Partecipare a incontri di formazione e aggiornamento professionale per mantenere le proprie competenze e conoscenze aggiornate.

8. Promuovere il proprio servizio di consulenza attraverso strategie di marketing e pubblicità.

9. Rispettare i codici etici e comportamentali professionali specifici del settore dell'Health Coaching.

Codice etico e deontologico:


L’Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi dell'Health Coach garantisce il rispetto da parte dell'Health Coach dei seguenti valori e principi etici:

1. Rispetto: trattare ogni individuo con dignità, rispettando la diversità e la privacy.

2. Integrità: agire in modo onesto, trasparente e professionale, mantenendo la fiducia dei coachee.

3. Competenza: acquisire e aggiornare costantemente le conoscenze e le abilità necessarie per fornire un servizio di alta qualità.

4. Responsabilità: assumersi la responsabilità delle proprie azioni e decisioni, garantendo il benessere dei clienti.

5. Riservatezza: mantenere la confidenzialità delle informazioni personali dei coachee e rispettare il segreto professionale

6. Empatia: mostrare comprensione e empatia verso i bisogni e le sfide dei coachee, offrendo un supporto empatico.

7. Collaborazione: lavorare in equipe multidisciplinari, integrando diverse competenze per il miglioramento della salute dei coachee.

8. Etica: agire in conformità con i principi etici e le norme della professione dell'Health Coaching. Per quanto riguarda i comportamenti attesi e le linee guida per le interazioni professionali, l'Health Coach è in grado di promuovere una comunicazione chiara e rispettosa, evitando giudizi personali e discriminazioni; è in grado di stabilire confini chiari e mantenere un ambiente sicuro e privo di pregiudizi. Inoltre, è in grado di incentivare la promozione di comportamenti sani, la responsabilizzazione dei coachee nella gestione della propria salute e la promozione dell'autonomia e del benessere generale.

Responsabilità:


1. Verificare e controllare la corretta compilazione della documentazione relativa all'Attestato di qualità e qualificazione dei servizi dell'Health Coach.

2. Coordinare la collaborazione con gli altri professionisti per garantire l'adeguata formazione del personale coinvolto nei servizi dell'Health Coaching.

3. Monitorare e valutare le performance del team, fornendo feedback costruttivi e individuando eventuali aree di miglioramento.

4. Assicurarsi che le politiche e le procedure relative all'Attestato di qualità e qualificazione dei servizi dell'Health Coach siano rispettate e aggiornate.

5. Mantenere una comunicazione efficace con il personale coinvolto, rispondendo alle loro domande o preoccupazioni e fornendo supporto in caso di necessità.

6. Collaborare con il team per identificare potenziali soluzioni a problemi o criticità legate all'erogazione dei servizi dell'Health Coach.

7. Rendere conto ai superiori gerarchici sullo stato di avanzamento delle attività e sull'adeguata gestione delle responsabilità delegate.

8. Coordinare e partecipare alle riunioni di lavoro per condividere informazioni, migliorare la collaborazione tra i membri del team e garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

9. Fornire supporto e consulenza al personale coinvolto nell'ottenimento dell'Attestato di qualità e qualificazione dei servizi dell'Health Coach.

10. Garantire la riservatezza e la sicurezza delle informazioni e dei dati sensibili relativi all'Attestato di qualità e qualificazione dei servizi dell'Health Coach.

Criteri di valutazione:


Acquisizione dei 50 crediti all'anno di aggiornamento professionale