Mirko Cipriani

Verifica 1EdTech in corso...
logo-issuer

Rilasciato da IAL NAZIONALE SRL IMPRESA SOCIALE

Riconosciuta dal Ministero del Lavoro ex L.40/87 e accreditata presso i più importanti Fondi Interprofessionali per la formazione continua, IAL Nazionale impresa sociale opera nel settore dell’istruzione e formazione su tutto il territorio nazionale.

Data di rilascio


19/04/2025

Data di scadenza


Mai

Codice Badge


755126

Data dell'evento:


dal 13/01/2025 al 05/03/2025

Durata:


18 ore

Descrizione:


Utilizzare il programma di foglio elettronico per effettuare calcoli, elaborare dati e tracciare rappresentazioni grafiche

Competenze:


Realizzazione di attività di ufficio: Impostare fogli elettronici e effettuare operazioni di calcolo

Conoscenze:


Strumenti ed oggetti utilizzabili in un programma di calcolo; Principali caratteristiche dei fogli di calcolo; Principali formule matematiche utilizzabili in un foglio elettronico, loro sintassi e formati numerici

Abilità:


Modificare righe e colonne in un foglio elettronico; Scegliere, creare e formattare grafici; Modificare le impostazioni di pagina di un foglio di calcolo e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale; Impostare un foglio elettronico: inserire, riordinare, copiare, spostare ed eliminare dati; Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio di calcolo; Impostare, modificare e formattare fogli elettronici al fine di eseguire le principali operazioni di calcolo, elaborare dati ed effettuare rappresentazioni grafiche; Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma; Applicare modalità per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule

Criteri di valutazione:


Gli strumenti per la valutazione delle conoscenze/abilità/competenze acquisite sono: 1. TEST DI APPRENDIMENTO FINALE: Il test consente di valutare le conoscenze insite nella competenza. Il test è considerato superato quando il discente risponde correttamente ad almeno il 60% delle domande. 2. PROVA PRATICA IN SITUAZIONE: A chiusura del modulo formativo è organizzata una prova pratica in situazione per verificare le abilità che compongono la competenza. L’accesso alla prova è garantito soltanto a coloro che superano il test di apprendimento.

Altre informazioni:


RA1: Effettuare attività di produzione digitale di testi, verificando la correttezza dell’elaborato prodotto